Seguici

Cerca nel sito

Fatti

La Regione Veneto potenzia il trasporto pubblico con 100 nuovi mezzi

19 milioni di euro per l’acquisto di 100 nuovi mezzi: la Regione Veneto potenzia il trasporto pubblico

La Regione Veneto ha approvato un riparto di circa 19 milioni di euro di risorse statali per il potenziamento del trasporto pubblico e il rinnovo dei parchi automobilistici adibiti al trasporto pubblico locale, assegnate al Veneto con decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e riferite al periodo 2018-2024.

-advertising-

Si tratta di un ulteriore provvedimento che consentirà il progressivo miglioramento tecnologico dei mezzi

“Con questo provvedimento si stima che sarà possibile sostituire circa 100-110 veicoli – spiega la Vicepresidente della Regione del Veneto Elisa De Berti – modernizzando e rendendo più efficiente il parco veicolare su gomma. Si tratta di un ulteriore provvedimento che consentirà il progressivo miglioramento tecnologico dei mezzi, per lo sviluppo di un sistema di trasporti orientato alla tutela dell’ambiente e che risponda in maniera coerente alle indicazioni del nuovo Piano Regionale dei Trasporti, adottato lo scorso settembre dalla Giunta”.

Il 75% del riparto è destinato all’ambito extraurbano

Il 75% del riparto è destinato all’ambito extraurbano, che conta circa due terzi dei veicoli dell’intera flotta TPL e il cui parco autobus presenta un’anzianità media superiore di circa due anni rispetto a quello urbano. Il restante 25% delle risorse è dedicato all’ambito urbano. “La Regione – precisa la Vicepresidente – stipulerà specifici accordi di programma con gli enti affidanti, o con gli eventuali enti locali da questi delegati alla gestione del finanziamento, allo scopo di disciplinare tempi e modalità di attuazione degli interventi e di erogazione delle risorse”.

Le aziende dovranno presentare un progetto di investimento entro 30 giorni dalla pubblicazione della delibera sul BUR; sempre le aziende stipuleranno entro febbraio 2022 i contratti di fornitura degli autobus che dovranno essere immatricolati entro marzo 2023. L’erogazione dei contributi avverrà entro la fine del 2023.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma