Ventuno relatori fra i quali Francesco Borgonovo, Fausto Biloslavo, Gian Micalessin, Giovanni Frajese, Alessandro Amorese e molti altri: questa è la missione della rassegna della libera editoria “Librincorte” a Correzzola, in provincia di Padova, il primo e il 2 aprile prossimi
Nella splendida cornice della Corte Benedettina di Correzzola in provincia di Padova, si terrà l’1 e 2 aprile prossimi la prima “rassegna della libera editoria”, organizzata su impulso del Sindaco Mauro Fecchio ed in collaborazione con associazioni del territorio, Librincorte. Una rassegna organizzata nel padovano ma rivolta a tutto il Nord-est e non solo, vede coinvolte 12 case editrici italiane indipendenti e un parterre di 21 relatori fra i quali: Francesco Borgonovo, Fausto Biloslavo, Gian Micalessin, Giovanni Frajese, Alessandro Amorese ed altri fra giornalisti e scrittori. Saranno 14 le conferenze fra temi di attualità e presentazione di libri in anteprima che comporranno l’intenso calendario della due giorni di Librincorte.
La rassegna si presenta come la rappresentazione del lavoro svolto dalle associazioni promotrici per la diffusione di una cultura “non conforme al pensiero unico dominante”.
Mario Bortoluzzi, fra gli organizzatori, intende precisare che “si sente la necessità di costruire strumenti adeguati a sostenere una battaglia culturale capace di rompere quella cappa di conformismo del ‘politicamente corretto’ che in Italia avvolge tutti gli ambiti sociali, dalla scuola all’informazione.”
Un evento sicuramente diverso e che segna un punto nella Kulturkampf
“Non si tratta di sostituire – spiega Bortoluzzi – un’egemonia con un’altra, bensì di rappresentare, di dare dignità a visioni della vita e delle cose condivise di fatto da milioni di italiani che attualmente sono però privati di punti di riferimento nella cultura, nell’arte, nei media. Italiani che hanno mandato al governo un ’destra-centro’ e che non si riconoscono più nelle storielle preconfezionate dal mainstream radical chic, rimasto onnipotente, a reti unificate.”
Un appuntamento particolare e di ampio respiro si prospetta dunque quello del 1 e 2 Aprile a Correzzola, libri in corte (benedettina). Un evento sicuramente diverso e che segna un punto nella Kulturkampf “non conforme”.
