Seguici

Cerca nel sito

Persone

Quando a Venezia Pasolini intervistò Ezra Pound

Ezra Pound era nato negli Usa il 30 ottobre 1885 ed è morto a Venezia il 1 novembre del 1972. E’ stato un grande e controverso poeta americano, iniziatore di movimenti d’avanguardia come l’Imagismo ed il Vorticismo. Pound ha tracciato un solco unico e incancellabile nella cultura internazionale. Studiato e amatissimo all’estero, purtroppo in Italia la sua parola è tutt’oggi ostacolata, storpiata e censurata dalla casta culturale nata dalla Resistenza, anche a causa della sua convinta adesione al Fascismo.

-advertising-

Un cinquantenario dimenticato da Venezia

Questo passato primo novembre ricorreva il cinquantesimo anniversario della morte del sommo poeta Ezra Pound. Economista, poeta, filosofo e combattente ideologico, Pound è stato tra i personaggi più discussi e amati del Novecento. In questo primo novembre, sua figlia Mary De Rachelwitz ha lanciato un disperato appello affinchè qualcuno avesse portato al padre una rosa. A ricordarlo dinnanzi alla sua tomba nel cimitero dell’isola veneziana di San Michele, però, anche quest’anno c’erano solo una cinquantina di militanti di CasaPound.

Venezia, 26 ottobre 1967

Il 26 ottobre del 1967, si incontrano per la prima volta, a Venezia, Pier Paolo Pasolini ed Ezra Pound. Due tra i maggiori rappresentanti della poesia contemporanea. Di Pound, quest’anno, ricorre il cinquantenario della morte. Di Pasolini, sempre quest’anno, ricorre invece il centenario della nascita.

Un’ora con Ezra Pound

Gianfranco Contini, consapevole dell’eccezionalità dell’evento, chiese alla RAI di filmare l’incontro. La celebre intervista dal titolo “Un’ora con Ezra Pound”, verrà poi trasmessa sul Secondo Canale, nella rubrica “Incontri” di Vanni Ronsisvalle, il 7 giugno del 1968. Oggi vogliamo ricordare il “Miglior Fabbro”, proponendovi questa bellissima intervista di Pier Paolo Pasolini.

Andrea Bonazza

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma