Seguici

Cerca nel sito

Fatti

La Protezione Civile del Veneto lancia l’allarme vento

veneto brutto tempo

Da oggi fino a tutto domani giovedì 7 ottobre, rinforzo dei venti, con bora da tesa a forte su costa e pianura limitrofa, venti da nord/nordest tesi e a tratti forti sulle dorsali prealpine. La Protezione Civile del Veneto ha dichiarato la fase operativa di attenzione per vento forte

La Protezione Civile del Veneto, alla luce della segnalazione sul Bollettino Meteo Veneto, ha emanato un avviso di attenzione per vento forte valido in tutto il territorio regionale dalle 15 di oggi fino alla mezzanotte di domani.

-advertising-

Le previsioni meteo, infatti, indicano dal pomeriggio di oggi fino a tutto domani giovedì 7 ottobre, rinforzo dei venti, con bora da tesa a forte su costa e pianura limitrofa (in particolare su costa centro-meridionale e su pianura sud orientale), venti da nord/nordest tesi e a tratti forti sulle dorsali prealpine, localmente sulle zone pedemontane centro-occidentali, anche per raffiche di Foehn.

E’ stata dichiarata la fase operativa di attenzione per vento forte

Alla luce di ciò, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, è stata dichiarata la fase operativa di attenzione per vento forte su costa e pianura limitrofa, dorsali prealpine e zone pedemontane centro-occidentali del territorio regionale da riconfigurare, a livello locale, a seconda dell’intensità del vento.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma