Il numero degli arrivi registrato in Veneto dalle Prefetture è pari a 11.089 profughi provenienti dall’Ucraina. 993 sono in provincia di Belluno, 1.149 a Padova, 692 a Rovigo, 2.398 a Treviso, 2.490 a Venezia, 2.297 Vicenza e 1.110 a Verona
L’Unità di Crisi della Protezione Civile regionale del Veneto ha pubblicato i dati aggiornati relativi alla gestione dell’emergenza profughi in arrivo dall’Ucraina. Il numero degli arrivi registrato in Veneto dalle Prefetture è pari a 11.089 profughi provenienti dall’Ucraina. Le tessere sanitarie STP (straniero temporaneamente presente) rilasciate sono 11.119. Questa la suddivisione per province: 993 in provincia di Belluno, 1.149 Padova, 692 Rovigo, 2.398 Treviso, 2.490 Venezia, 2.297 Vicenza e 1.110 Verona.
I profughi ospitati negli hub di prima accoglienza della Regione del Veneto sono complessivamente 255
I profughi ospitati negli hub di prima accoglienza della Regione del Veneto sono complessivamente 255 (14 ad Asiago, 44 a Isola della Scala, 97 a Monselice, 39 a Noale e 61 a Valdobbiadene). 175 sono i profughi presenti da oltre 5 giorni negli hub regionali di prima accoglienza dove, da inizio emergenza, sono stati ospitati complessivamente 905 persone. Per quanto riguarda la disponibilità a offrire ospitalità a chi fugge dal conflitto in Ucraina, le persone che hanno compilato il form della Regione del Veneto per la disponibilità ad offrire alloggio sono 5.226 per un’offerta complessiva di 12.212 posti letto.
L’importo complessivo delle donazioni versato sul conto corrente regionale dedicato ha raggiunto quota euro 682.153,88 da 3.012 donatori.

