Seguici

Cerca nel sito

Fatti

A Venezia la Pro Biennale. Sgarbi: “La vera Biennale d’arte in Italia”

Torna a Venezia nella splendida cornice dello storico Palazzo Ivancich la Pro Biennale. Ovvero la versione per addetti ai lavori della celebre rassegna. Ospite d’onore, Vittorio Sgarbi. Presenti molte altre personalità del mondo della cultura e di quello dell’arte

Se la Biennale è per molti, la Pro Biennale non è per tutti. Torna la versione pro, per gli addetti ai lavori, della kermesse veneziana. E si terrà nel mese di maggio nella splendida cornice dello Spoleto Pavilion, ovvero lo storico Palazzo Ivancich. A 300 metri dall’esclusivo palcoscenico di Piazza San Marco. L’esposizione di Venezia, alla quale parteciperanno artisti provenienti da diversi Paesi nel mondo, è ormai da anni un appuntamento imperdibile per i tanti esperti ed appassionati d’arte contemporanea italiana ed internazionale.

-advertising-

Saranno presenti Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, Maria Rita Parsi, scrittrice e psicoterapeuta, il direttore del Tgcom 24 Paolo Liguori e lo storico e presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri

L’edizione 2021 della Pro Biennale di Venezia, organizzata come di consueto dal manager e curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, vede il contributo di grandi nomi del mondo dell’arte e della cultura. Saranno presenti Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, Maria Rita Parsi, scrittrice e psicoterapeuta, il direttore del Tgcom 24 Paolo Liguori e lo storico e presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri. Assieme a loro il noto critico d’arte Luca Beatrice, il gallerista Jean Blanchaert, braccio destro di Philippe Daverio, Katia Ricciarelli, soprano e attrice, Silvana Giacobini, già direttore di Chi e Diva e Donna, Roberto Villa, famoso fotografo, amico dei grandi Pasolini e Dario Fo. Non mancheranno le figure istituzionali come il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e l’assessore Paola Mar.

L’intento della Pro Biennale è quello di dare la possibilità ad artisti affermati e nuovi talenti di diventare i veri protagonisti

All’inaugurazione, inoltre, si esibirà il Maestro Simone Piazzola, baritono della Scala di Milano. Vittorio Sgarbi, ospite d’onore, così commenta con la sua inconfondibile verve la rassegna: “La Pro Biennale è la vera Biennale d’arte in Italia. Una possibilità per gli artisti di esprimersi liberamente ed essere considerati”. L’intento della Pro Biennale, infatti, è quello di dare la possibilità ad artisti affermati e nuovi talenti di diventare i veri protagonisti.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma