Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

La fotografia racconta il presente nel contesto urbano di Verona

167 opere, esposte in un allestimento dinamico. Che va a comporre un suggestivo mosaico della città scaligera, raccolto in 89 composizioni. E’ la mostra fotografica “Il presente nel contesto urbano di Verona”, realizzata dal Circolo Fotografico Veronese

“Il presente nel contesto urbano di Verona” è la mostra fotografica ammirabile nella sala Birolli di via Macello 17. Si tratta di 167 opere, esposte in un allestimento dinamico, che va a comporre un suggestivo mosaico della città scaligera e raccolto in 89 composizioni. Una produzione artistica frutto di 29 autori. Che hanno realizzato un corale lavoro di ricerca poiché volto ad interpretare, attraverso il racconto fotografico, le caratteristiche, le suggestioni, i ritmi e gli eventi del tempo presente, condizionato dalla pandemia.

-advertising-

Immagini che, nell’apparente normalità di alcune scene, sottolineano il radicale cambiamento che accompagna questo nostro tempo

Le periferie e la vita che vi si svolge, affiora nelle immagini. Sottolineandone le peculiarità e lasciando immaginare storie private e collettive che segnano il nostro tempo e il nostro territorio ma in modo del tutto singolare. Immagini che, nell’apparente normalità di alcune scene, sottolineano il radicale cambiamento che accompagna questo nostro tempo e sollecitano profonde riflessioni verso il futuro.

Un progetto che, nella potenza delle immagini, vuole racchiudere una significativa memoria del tempo presente nella città

Attraverso uno sguardo attento, sensibile e creativo, fotografi e soci del Circolo Fotografico Veronese cercano di raccontare per immagini le trasformazioni in atto. Che, nel tempo presente, incidono nel tessuto cittadino, nelle relazioni, nei modelli sociali, negli stili di vita, sui modelli economici e produttivi. Senza dimenticare gli effetti sull’ambiente. “Il presente nel contesto urbano della città di Verona” è un progetto che, nella potenza delle immagini, vuole racchiudere una significativa memoria del tempo presente nella città. Dal centro alle periferie.

L’esposizione è realizzata dal Circolo Fotografico Veronese in collaborazione con il Comune – Assessorato al Decentramento –, con il sostegno di Fondazione Cattolica e di Fedrigoni ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Verona. La mostra è visibile al pubblico fino a domenica 16 maggio 2021, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Per domenica 16 maggio l’orario di chiusura sarà protratto fino alle ore 20.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma