Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Si giocherà a Verona la fase finale del Premio Campiello Giovani

Il 23 aprile 2021 in diretta streaming dal Teatro Nuovo di Verona verranno proclamati i cinque finalisti che accederanno alla fase finale del prestigioso concorso letterario Campiello Giovani

Ci si gioca tutto il 23 aprile 2021. Vera e propria data cruciale per la 26a edizione del premio Campiello Giovani, il concorso letterario rivolto agli aspiranti scrittori tra i 15 e i 22 anni, promosso dalla Fondazione Il Campiello assieme a Confindustria Veneto.

-advertising-

Nel corso dell’evento speciale tra spettacolo ed intrattenimento culturale in diretta streaming dal Teatro Nuovo di Verona – condotto da Federico Basso e Davide Paniate, con la partecipazione straordinaria di Roberto Vecchioni – verranno proclamati i cinque finalisti. Che accederanno alla fase finale del concorso.

Ben 7 i semifinalisti del Premio Campiello Giovani dal Veneto

Lo scorso marzo la Giuria di Selezione del premio aveva selezionato i 25 semifinalisti, scelti tra più di 200 ragazzi che da tutta la Penisola. I giovani avevano inviato il loro racconto nel periodo compreso tra ottobre 2020 e gennaio 2021. I semifinalisti del Campiello Giovani 2021 provengono da queste regioni: 2 dall’Abruzzo, 2 dalla Campania, 2 dal Lazio, 7 dalla Lombardia, 2 dalle Marche, 1 dal Piemonte, 1 dalla Sardegna, 1 dalla Toscana e ben 7 dal Veneto.

Il Campiello Giovani, il più importante concorso a livello nazionale di questo genere, prevede tre fasi di selezione. Una Giuria di Selezione, composta da 12 giurati, gestisce la prima. Questi provengono dai finalisti e vincitori delle passate edizioni del Campiello Giovani, del Vincitore delle Olimpiadi di Italiano 2020 e Lettori di Case Editrici. La giuria a sua volta sceglie 25 racconti tra tutti quelli ammessi al concorso. Un Comitato Tecnico, composto da esperti del settore, gestisce invece la seconda fase. Quella per la selezione dei cinque finalisti.

Novità assoluta di questa edizione è la collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim. Ovvero il museo veneziano che custodisce la collezione di arte moderna del XX secolo creata dalla mecenate americana Peggy Guggenheim

Tanti i temi valorizzati quest’anno. Si rinnovano le collaborazioni con i Giovani Imprenditori di Confindustria sul tema della cultura di impresa e con Trenitalia sul tema del viaggio. Così come l’attenzione verso le tematiche legate alla sostenibilità sociale e/o ambientale. Novità assoluta di questa edizione è la collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim. Ovvero il museo veneziano che custodisce la collezione di arte moderna del XX secolo creata dalla mecenate americana Peggy Guggenheim. I 5 finalisti otterranno la Membership Card della Collezione e collaboreranno attivamente per sviluppare un progetto tra letteratura e arte, in una chiave d’ispirazione reciproca.

Il vincitore del Campiello Giovani si aggiudica un viaggio studio in un paese europeo. E grazie alla collaborazione con il MIUR, fa parte della giuria delle Olimpiadi di Italiano. Mentre il vincitore delle Olimpiadi entra nella Giuria allargata del Campiello Giovani.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma
Direttore Responsabile: Simone Pellico