Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Pedemontana Veneta, aperto nuovo tratto, 60 km percorribili

Sono stati inaugurati ieri alla presenza del governatore del Veneto Luca Zaia altri 35 chilometri della Superstrada Pedemontana Veneta. Ovvero l’arteria che taglia orizzontalmente il versante nord del comprensorio regionale. Si tratta dell’intervento viario più importante e imponente attualmente in costruzione in Italia. Costo complessivo: 2 miliardi e 258 milioni di euro

Circa nove anni di lavori. Opere e interventi per vedere collegate le province di Vicenza e Treviso nel tratto centrale della Superstrada Pedemontana Veneta, l’arteria che taglia orizzontalmente il versante nord del comprensorio regionale. “Un giorno storico per un sogno che diventa realtà”, le parole del Governatore Veneto Luca Zaia, assieme al quale erano presenti il ministro Erika Stefani e il viceministro Alessandro Morelli.

-advertising-

26 km già percorribili, tutti nella provincia berica: ora l’arteria è aperta al traffico per oltre 60 km

Con il taglio del nastro sono stati aperti altri 35 km, da Bassano del Grappa (Vicenza) a Montebelluna (Treviso). 26 i chilometri già percorribili, tutti nella provincia berica: ora l’arteria è aperta al traffico per oltre 60 km, circa i due terzi dei 94.5 km totali dell’opera. A questi si i aggiungono altri 68 km di viabilità collegata.

L’intervento viario più importante e imponente attualmente in costruzione in Italia

“E il tratto più importante aperto finora al traffico – ha precisato Zaia – di quello che è l’intervento viario più importante e imponente attualmente in costruzione in Italia, del costo complessivo di 2 miliardi e 258 milioni di euro. Stiamo parlando di un’opera di nuova generazione, rispettosa dell’ambiente e dei canoni della buona progettazione”. (ANSA)

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma