Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Via libera alla progettazione del nuovo Ospedale di Padova

ospedale-padova

Un passaggio importante che permette di rispettare le tempistiche previste. La costruzione del nuovo ospedale di Padova è prevista in 7 anni. L’investimento complessivo sarà di 590 milioni di euro

Inizia ufficialmente il countdown per il nuovo Ospedale di Padova. E’ stata firmata stamane infatti dal direttore generale dall’Azienda Ospedale Università la delibera per l’assegnazione del Progetto di fattibilità tìecnico-economica con il gruppo vincitore della gara d’appalto, la Politecnica Ingegneria ed Architettura (società cooperativa di Modena) in raggruppamento temporaneo con ATIproject Srl, Cooprogetti Società Cooperative e Techint spa.

-advertising-

L’affidamento della fase progettuale ha un valore di aggiudicazione di 2,2 milioni di euro, che potrà essere esteso anche alle fasi successive, ovvero il progetto definitivo, esecutivo e la direzione lavori per un importo complessivo a base di gara di 35,5 milioni di euro. Il gruppo avrà a disposizione 120 giorni di tempo per presentare il Progetto di fattibilità Tecnico-Economica, dalla firma del contratto.

Il presidente della regione Veneto Luca Zaia

Il presidente della Regione Luca Zaia commenta: «Non è finita, ma con questo passaggio il traguardo s’intravvede. La Regione ci ha creduto e ha investito cervelli e risorse fin dal primo giorno, fin da quando presi il timone dell’Istituzione e trovammo scatoloni di carte e nient’altro. Occorreva una determinazione non comune, che la Regione ha saputo mettere in campo per dare al Veneto, e all’Italia, un Policlinico universitario di livello internazionale. Come Regione – conclude il Presidente – abbiamo fatto veramente tutto il possibile per tradurre in realtà questo progetto che ora, non senza orgoglio, vediamo procedere a tappe forzate. Abbiamo messo a lavorarci i migliori manager, non ci siamo arresi di fronte alle molte difficoltà e questo è già tanto. Ma chiedo a tutti un ultimo sforzo: pancia a terra e pedalare per arrivare al più presto alla posa della prima pietra».

Il sindaco di Padova Giordani

«È una bellissima notizia e il coronamento di un lavoro davvero instancabile fatto in questi anni da tutte le Istituzioni con i loro tecnici e con i loro uffici – aggiunge il sindaco, Sergio Giordani – .Per Padova procedere con il nuovo doppio polo della salute è una assoluta priorità, questo sta accadendo in maniera trasparente e veloce e questo risultato poggia su una grande collaborazione che non ha mai badato ai colori politici ma solo all’interesse della città e dei padovani. La Regione, promotrice dell’opera, sta mantenendo tutti i punti dell’accordo di programma firmato anche col Comune, indice di serietà e buona amministrazione, di questo ringrazio il Presidente Zaia così come ringrazio il DG Giuseppe Dal Ben. Anche da parte nostra come Comune abbiamo fatto tutto il necessario con tanto lavoro e zero polemiche, sono orgoglioso della via intrapresa e dopo la pandemia di covid dare a medici, operatori sanitari e cittadini le migliori strutture e le migliori cure diventa un imperativo morale e adesso avanti tutta per fare il più presto possibile».

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma