Seguici

Cerca nel sito

Uncategorized

IOV: dona gli organi e salva 5 persone

Un paziente deceduto a causa di una lesione cerebrale, aveva espresso in vita parere favorevole alla donazione degli organi e così salva 5 vite allo IOV – Istituto Oncologico Veneto

Ci sono parole che salvano vite, come il “sì” alla donazione degli organi pronunciato allo IOV – Istituto Oncologico Veneto che è valso la vita a cinque persone. Un paziente deceduto a causa di una lesione cerebrale, aveva espresso in vita parere favorevole alla donazione degli organi e così i parenti, pur nel dolore più straziante, hanno dato corso alla sua volontà.

-advertising-

Le operazioni di prelievo sono durate 14 ore, permettendo di giungere alla donazione di cuore, fegato, pancreas e reni, poi trapiantati con successo su cinque pazienti in lista d’attesa in ospedali di tutta Italia. Inoltre sono stati prelevati i tessuti oculari e altri tessuti. Tra prelievi e trasporto di organi nelle varie città d’Italia (via terra e anche via aria, mediante volo aereo) hanno lavorato più di 30 professionisti. La donazione è un alto gesto di solidarietà, un gesto d’amore incondizionato, per consentire ad altri di continuare a vivere grazie al trapianto.

Grazie alla solidarietà di un donatore 5 persone potranno riavere la vita

“Che si tratti di trapianti o espianti, il sistema trapiantistico veneto dimostra quotidianamente il suo valore. Grazie alla solidarietà di un donatore e della sua famiglia, e all’abilità dei chirurghi della sede di Castelfranco Veneto dello IOV, 5 persone potranno riavere la vita”. Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta il grande lavoro compiuto oggi all’ospedale di Castelfranco Veneto, dove, con un intervento durato 14 ore e l’impegno di sei equipe chirurgiche sono stati espiantati cuore, pancreas, fegato e due reni da una persona deceduta che, in vita, aveva espresso la volontà di donare gli organi. “E’ stato una sorta di record per salvare cinque vite – aggiunge Zaia – perché 14 ore di intervento, che hanno coinvolto 30 professionisti, sono un evento importante, dove dopo la generosità del donatore, sono entrate in campo la dedizione, l’esperienza, le capacità cliniche dei sanitari”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma