Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Il dolcissimo Museo delle Api e del Miele di Rovigo

museo miele rovigo

Nel magico mondo delle api grazie al Museo delle Api e del Miele di Rovigo, dove si possono scoprire tutti i segreti dell’apicoltura

A Porto Viro, in provincia di Rovigo, si trova un museo dolcissimo del miele, si tratta del Museo delle Api Centro di Apicoltura di Ca’ Cappellino. Si tratta di un centro di apicoltura istituito proprio dagli apicoltori polesani, aiutati dall’amministrazione comunale.

-advertising-

L’obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico circa la straordinaria produttività delle api, nonché per promuovere una vera prelibatezza. Si tratta di quella che è la specialità locale: il Miele del Delta del Po. Infatti nel centro si possono trovare assaggi di miele, ma anche vendita diretta.

Nel Museo delle Api e del Miele è possibile osservare le api al lavoro mentre producono il miele

La cosa più affascinante, però, è poter osservare il lavoro alacre e affascinanti delle api, che vengono trattate con ogni riguardo dai gestori, in modo che possano produrre il loro miele in serenità, con la meticolosità che le contraddistingue.

L’intero centro di Apicoltura di Ca’ Cappellino è di propietà del Comune di Porto Viro. Inoltre, è parte di un’interessantissimo Sistema Museale Provinciale del Polesine. L’inaugurazione del centro risale al 1998. L’edificio che oggi lo ospita in realtà è stato una scuola elementare.

Una storia fatta di grande passione, quella degli agricoltori del Polesine

La storia del centro si fonda sulla grande passione degli apicoltori. Se all’inizio attirava qualche visitatore, ora è un complesso centro espositivo polifunzionale. Si può ammirare una mostra sull’apicoltura, la sala smielatura, un laboratorio per le analisi oltre ovviamente al punto vendita in cui si può acquistare il Miele del Delta del Po.

Ormai sono importantissime le collaborazioni a cui è giunto. Dal Centro Regionale per l’Apicoltura, che si occupa di diagnostica e controllo delle malattie dell’alveare; fino all’associazione apicoltori del Delta del Po, che addirittura nel centro dispone di locali appositi dove svolgere le sue iniziative.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma