Seguici

Cerca nel sito

Fatti

“Il Mose? Funziona ed è in ottima salute”

mose

Il commissario straordinario per il Mose, Elisabetta Spitz, ha smentito lo stato di corrosione dell’opera. E ha illustrato stamani a Venezia i risultati del lavoro svolto dall’istituto francese della Corrosione

“Ispezioni e video-ispezioni fatte da esperti non hanno rinvenuto corrosioni su barriere e cerniere”. Lo ha detto stamani a Venezia il commissario straordinario per il Mose, Elisabetta Spitz, illustrando i risultati del lavoro svolto dall’istituto francese della Corrosione, diretto da Nicolas Larché.

-advertising-

Diversa la situazione dei tensionatori, gli steli per irrigidire la paratoia quando è in funzione. “Su quelli – ha aggiunto Spitz – in particolare a Treporti sono stati individuati elementi corrosivi a partire dal 2016, quando sono iniziate le indagini puntuali. I rimedi messi in atto, come ad esempio l’immersione nel grasso e il condizionamento delle gallerie, hanno portato ai risultati che ci si doveva aspettare”.

Smentita così la relazione dei due ingegneri metallurgici esperti in corrosione

Ilaria Bramezza, capo dipartimento per le opere pubbliche del Mims, ha aggiunto che “dopo anni di allarmi e polemiche, c’è la conferma che il Mose funziona. E gode di ottima salute. Questo lo abbiamo visto negli ultimi 33 sollevamenti e a seguito delle ispezioni effettuate”.

Smentita così la relazione dei due ingegneri metallurgici esperti in corrosione, consulenti del ministero delle Infrastrutture, che nel 20212 si erano dimessi dal loro incarico. Susanna Ramundo, ingegnere corrosionista, consulente dell’Unione europea, e Gian Mario Paolucci, professore padovano tra i massimi esperti italiani in materia avevano scritto una durissima lettera di denuncia. Con la quale spiegavano le loro ragioni: “La corrosione avanza e non si fa nulla. Ce ne andiamo”.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma