Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Biennale Architettura di Venezia: il Leone d’Oro alla carriera a Rafael Moneo

Va all’architetto spagnolo Rafael Moneo il Leone d’oro alla carriera della Biennale di architettura di Venezia 2021

È attribuito a Rafael Moneo, architetto, docente, teorico dell’architettura e critico spagnolo, il Leone d’Oro alla carriera della 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

-advertising-

La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, su proposta del Curatore della Biennale Architettura 2021 Hashim Sarkis. Rafael Moneo (Tudela, Spagna, 1937) si laurea nel 1961 presso la Escuela Técnica Superior di Madrid. Dal 1980 al 1985 è professore ordinario di composizione alla Escuela Técnica Superior di Madrid. Nel 1985 Rafael Moneo è nominato presidente del dipartimento di architettura della Harvard University Graduate School of Design. Posizione che ha ricoperto fino al 1990.

Il curatore della Biennale, Hashim Sarkis: “Moneo è uno degli architetti più innovatori della sua generazione”

Nel proporre il suo nome Hashim Sarkis ha espresso la seguente motivazione: “Moneo è uno degli architetti più innovatori della sua generazione. Un professionista che attraverso la vasta gamma di edifici da lui realizzati, come il Kursaal Auditorium, il Museo del Prado, la Atocha Train Station e la Cattedrale di Los Angeles, Moneo ha sottolineato la capacità di ogni progetto architettonico di rispondere alle circostanze specifiche di luogo e di programma. E allo stesso tempo, di superarle. Da docente ha guidato con rigore diverse generazioni di architetti verso un’architettura intesa come vocazione. Come studioso ha utilizzato le sue abilità illustrative e la sua precisione analitica per reinterpretare con occhi nuovi alcuni dei più classici edifici storici. Come critico della scena architettonica contemporanea ha scritto su fenomeni emergenti. Ma anche su progetti significativi, promuovendo anche alcuni dei più importanti dibattiti sull’attualità architettonica con colleghi di tutto il mondo.

“Il Leone d’Oro alla carriera si addice perfettamente all’architetto che ha preso parte al progetto abitativo della Giudecca nel 1983”

Il curatore della Biennale Architettura 2021 Hashim Sarkis ha inoltre aggiunto: “Nell’arco della lunga carriera Rafael Moneo ha conservato la sua abilità poetica, rammentandoci la capacità propria della forma architettonica di esprimere, plasmare, ma anche di perdurare. Ha inoltre dimostrato un impegno costante nei confronti di un’architettura intesa come atto del costruire. Il Leone d’Oro alla carriera si addice perfettamente all’architetto che ha preso parte al progetto abitativo della Giudecca nel 1983, che ha vinto il concorso internazionale per il nuovo Palazzo del Cinema al Lido di Venezia nel 1991 e che da Venezia ha ricavato più di una lezione per l’architettura”.

Per celebrare Moneo, il curatore Sarkis ha voluto allestire una piccola mostra all’interno del Padiglione del Libro ai Giardini. Una selezione di plastici e di immagini emblematiche degli edifici dell’architetto spagnolo

Tra le opere di Moneo si ricordano la trasformazione del Palazzo Villahermosa nel Museo Thyssen-Bornemisza (1989-92) e la Fondazione Pilar e Joan Miró a Palma di Maiorca (1987-1992). Ma anche l’Edificio Diagonal a Barcellona (in collaborazione con Manuel de Solá-Morales, 1988-1993), i Musei di Arte Moderna e Architettura di Stoccolma, Svezia (1994-98), il Kursaal Auditorium and Congress Centre di San Sebastián (1991-1999), l’estensione del Museo del Prado (2001-2007). Oltre al Souk di Beirut (1996-2009), al Northwest Science Building per la Columbia University (2007-2010), e al Princeton Neuroscience Institute e Peretzman-Scully Hall (2007-2013).

Per celebrare Moneo, il curatore Sarkis ha voluto allestire una piccola mostra all’interno del Padiglione del Libro ai Giardini. Una selezione di plastici e di immagini emblematiche degli edifici dell’architetto spagnolo, che possono essere visti come risposta alla domanda How will we live together?

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma