Seguici

Cerca nel sito

Persone

Mondiali di atletica USA ’22: bronzo nel salto in alto per la vicentina Vallortigara

mondiali atletica Vallortigara

Elena Vallortigara, carabiniere di Schio in provincia di Vicenza, ha conquistato il bronzo a Eugene, in Oregon. E’ la prima medaglia dell’Italia ai Mondiali di atletica USA ’22

Elena Vallortigara, già campionessa italiana assoluta di salto in alto, ha conquistato il bronzo a Eugene, in Oregon, la prima medaglia dell’Italia ai Mondiali di atletica. La trentenne di Schio (Vicenza), tornata ai livelli di quattro anni fa, ha saltato 2 metri al primo tentativo, in una gara quasi senza errori.

-advertising-

“La prima medaglia per l’Italia ai Campionati mondiali di atletica leggera di Eugene, in Oregon, parla Veneto. Elena Vallortigara, valicando i 2 metri di altezza, conquista il bronzo. Una medaglia tanto sognata e infine conquistata dalla nostra carabiniera di Schio”. Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, salutando la medaglia conquistata oggi dalla trentenne vicentina. Che vale il primo podio azzurro ai mondiali in Nordamerica.

L’Italia torna di nuovo sul podio dell’alto undici anni dopo il bronzo di Antonietta Di Martino a Daegu 2011

“Elena ha costruito centimetro dopo centimetro questo volo di bronzo. Che, per l’Italia e il Veneto, è la testimonianza della forza del mondo dell’atletica leggera femminile – prosegue il Governatore -. L’Italia torna di nuovo sul podio dell’alto undici anni dopo il bronzo di Antonietta Di Martino a Daegu 2011. Grandissima Elena. Complimenti per la grandissima impresa che porta in alto il nome del Veneto e di chi, come lei, giorno dopo giorno lavora pancia a terra con determinazione per raggiungere grandi e ambiziosi traguardi”.

Medaglia d’oro invece per l’australiana Eleanor Patterson (2.02 al primo tentativo), argento per l’ucraina Jaroslava Mahuchikh, (2.02 al secondo tentativo).

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma