Tra i migliori istituti tecnici superiori d’Italia, ci sono numerose eccellenze venete. Tra cui Jesolo, Verona e Padova
Sono Verona, Jesolo e Padova i comuni veneti che possono vantare, nuovamente, di avere tra i migliori istituti tecnici superiori d’Italia. È appena stata resa nota, infatti, la classifica annuale, che stila abitualmente l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.
Si tratta di una classifica dal migliore al peggiore tra gli istituti tecnici superiori d’Italia. Si tratta dei percorsi, spesso triennali, post diploma, che conferiscono il titolo di tecnico superiori. Scuole altamente profesionalizzanti che formano le figure più richieste dal mondo del lavoro.
Per capire quali siano i migliori istituti tecnici superiori si controlla il tasso occupazionale
Il parametro utilizzato per stilare la classifica analizza la quantità di diplomati e quanti, in percentuale, riescono a inserirsi brillantemente nel mondo del lavoro, a 12 mesi dal titolo. L’indagine del 2022 ha coinvolto 260 istituiti.
Tra i migliori d’Italia, ci sono tre veneti. L’Its Academy Turismo Veneto di Jesolo si conferma al terzo posto nazionale. Si tratta di un istituto del settore turistico che impiega l’80% dei diplomati. Si va da chi lavora nel settore alberghiero a nuovi piccoli imprenditori.
Tra turismo e imprenditoria, i giovani veneti che si formano negli istituti tecnici superiori hanno un’alta specializzazione
Il presidente di ITS Academy Turismo Veneto Massimiliano Schiavon dichiara. «Il mercato del turismo richiede sempre più professionalità e competenza a tutti i livelli, in particolare dopo questa fase di profonda crisi. Tutto questo non può che passare attraverso un processo di crescita e di costante formazione, affinché tutti gli operatori del turismo diventino di fatto ambasciatori e garanti della qualità di una destinazione e del territorio ospitante».
Invece, il miglior corso Its del Veneto è Fondazione Its Academy Last di Verona con il percorso di Logistica e trasporti. Nell’area della mobilità sostenibile ha ottenuto il primo posto a livello nazionale, mentre il settimo posto nella classifica complessiva. Il dato dell’occupazione è illuminante: il 97% dei diplomati già lavora.
Anche Padova e Vicenza rientrano in questa classifica, con delle vere eccellenze nel campo della formazione
Anche Padova, però, ha avuto la sua dose di gloria in questa classifica: il corso Fashion shoes coordinator dell’Its Cosmo. Si tratta di un istituto che forma personale specializzato nella produzione di calzature. Ma anche il corso Energy Manager promosso da Its Red Academy, sempre a Padova, ha ottenuto ottimi risultati.
Invece, il Marketing manager di Vicenza, sempre di Its Red Academy, ha ottenuto primo posto assoluto a livello nazionale, nel percorso formativo «Sistema casa». L’istituto si riconferma come un’eccellenza nel mondo del design e delle normative che regolano il settore.
