Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

L’orrore dell’Inferno nel Dante di Mazur a Verona

mazur inferno dante verona

L’artista incisore statunitense Michael Mazur, tra i più rinomati del recente Novecento, espone nelle sale del museo di Castelvecchio a Verona la sua interpretazione personale dell’Inferno dantesco. E lo fa attraverso 42 stampe cariche di forza visiva sconvolgente

La discesa di Dante all’inferno, raccontata con una carica visiva sconvolgente, che travolge per la sua forza. Vent’anni dopo la sua prima esposizione, l’artista incisore statunitense Michael Mazur torna al museo di Castelvecchio a Verona con la mostra dedicata a Dante “L’Inferno”. E lo fa in occasione delle celebrazioni nel 2021 per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. L’artista incisore statunitense, tra i più rinomati del recente Novecento, espone nelle sale del museo scaligero la sua interpretazione personale dell’Inferno dantesco attraverso 42 stampe, che lo stesso artista decise, dopo la prima esposizione, di donare al Gabinetto Disegni e Stampe del museo stesso.

-advertising-

L’artista descrive infatti in prima persona il viaggio all’interno dei gironi infernali

Un’interpretazione “agghiacciante ed indelebile” dell’Inferno quella di Mazur. Raccontata con una forza ed una carica visiva sconvolgente, decisamente originale e intimamente sentita, che contrappone una visione contemporanea all’immaginario medievale. Piuttosto che usare la consueta raffigurazione del poeta e della sua guida, l’artista descrive infatti in prima persona il viaggio all’interno dei gironi infernali. E annota: “l’artista, come nostro Virgilio, vede ciò che Dante ha visto”. Alle opere di Mazur dedicate all’Inferno in mostra a Verona, vengono affiancati brani della celebratissima traduzione inglese del testo di Dante realizzata dal “poeta laureato” Robert Pinsky, talmente famoso in patria da essere persino finito in un episodio della serie a cartoni animati I Simpson. Negli anni Novanta Mazur realizzò una serie di monotipi a illustrazione della sua traduzione.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma