Seguici

Cerca nel sito

Persone

“Liberate Marco Zennaro”: il Veneto esige la fine della prigionia di questo suo figlio

Manifestazione a Verona di sostegno a Marco Zennaro

24 gli equipaggi coinvolti, ognuno composto da 6 persone, per un totale di 144 partecipanti: una staffetta di 24 ore, sul Canal Grande, a bordo di una caorlina, per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda di Marco Zennaro, l’imprenditore veneziano bloccato in Sudan ormai da più di dieci mesi

Una staffetta di 24 ore, sul Canal Grande, a bordo di una caorlina, per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda di Marco Zennaro, l’imprenditore veneziano bloccato in Sudan ormai da più di dieci mesi. Partita alle 11 di sabato, la staffetta si è conclusa ieri alla stessa ora. 24 gli equipaggi coinvolti, ognuno composto da 6 persone, per un totale di 144 partecipanti. Un appello era girato sui social e tantissima gente si è mobilitata.

-advertising-

La comunità veneziana ha rinnovato così la propria la solidarietà a Marco Zennaro, ai suoi familiari e ai suoi figli. Un modo per tenere accesi i riflettori su questa triste vicenda che dura ormai da quasi un anno, e per dire ad alta voce che non c’è più tempo da perdere.

Era il 1° aprile del 2021 quando Marco Zennaro ha iniziato il suo calvario giudiziario in Sudan

Era il 1° aprile del 2021 quando Marco Zennaro ha iniziato il suo calvario giudiziario in Sudan, trasportato in una cella di sicurezza senza nemmeno un processo. Le condizioni umanitarie erano imbarazzanti: quaranta persone stipate in un unico ambiente, un gabinetto che doveva bastare per tutti e cinquanta gradi a rendere le condizioni ancora più insopportabili.

Il suo fisico ne ha risentito: febbre alta, dolori ovunque alla schiena e alle articolazioni. Dopo tre mesi qualcosa si è mosso ed è stato spostato in un carcere sudanese, dove ha ricevuto più umanità dai detenuti che dalle autorità. Come racconta lui stesso: «Tutti i miei nuovi compagni mi hanno preso in cura perché hanno detto che quando mi hanno guardato hanno visto un uomo morto».

Rinchiuso in una cella di sicurezza, il suo corpo e la sua mente deperivano sempre di più

Col susseguirsi dell’iter giudiziario, Marco ha potuto spostarsi in un albergo e successivamente si è rifugiato all’ambasciata italiana, nella foresteria. In questo modo può scongiurare il rischio di un arresto improvviso, come era stato il primo, senza motivo né prova alcuna. Ma adesso basta: Marco Zennaro deve poter tornare ai suoi affetti, alla sua casa, alla sua vita. Se la Farnesina c’è, che batta un colpo.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma
Direttore Responsabile: Simone Pellico