Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Dai segreti degli archivi scoperta Agnese, la figlia ‘sconosciuta’ di Marco Polo

La scoperta è avvenuta nell’ambito del progetto di ricerca archivistica Biflow dell’Università Ca’ Foscari Venezia. I documenti raccontano adesso un’altra storia, e svelano l’esitenza di Agnese, nata prima del matrimonio di Marco Polo con Donata Badoer dal quale, nacquero Fantina, Bellela e Moreta

Dall’inesauribile ‘Archivio di Stato di Venezia arriva una scoperta che getta nuova luce sulla vita di Marco Polo. Il grande viaggiatore, autore de Il Milione’ aveva una figlia rimasta finora sconosciuta: Agnese, che in punto di morte affidò le ultime volontà nelle mani del padre, nome Marco, cognome Polo.

-advertising-

Quel documento, vergato il 7 luglio 1319 a Venezia, è stato scoperto e studiato da Marcello Bolognari, all’Archivio di Stato veneziano. Il ricercatore ne parla in articolo appena pubblicato sulla rivista ‘Studi Medievali III’ serie, 62, dal titolo “Agnes uxor Nicolai Calbo de confinio Sancti Iohannis Grisostomi”, un nuovo documento inedito sulla famiglia Polo. La scoperta è avvenuta nell’ambito del progetto di ricerca archivistica Biflow dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Le circostanze della scoperta sono tristi

Finora la figlia più conosciuta era Fantina Polo, degna discendente del viaggiatore veneziano, forte e determinata che non esitò a rivolgersi al al tribunale per rivendicare l’eredità lasciatale dal padre. Ma i documenti raccontano adesso anche un’altra storia, e svelano l’esitenza di Agnese, nata prima del matrimonio di Marco Polo con Donata Badoer dal quale, nacquero Fantina, Bellela e Moreta. Le circostanze della scoperta sono tristi: vicina alla morte, Agnese Polo, nella parrocchia di San Giovanni Grisostomo, affidò il compito al padre Marco di far pervenire le sue ultime volontà al prete-notaio Pietro Pagano della chiesa di San Felice. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma