Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Piazza San Marco dice di no alla guerra in Ucraina

Dimenticati i divieti e gli assembramenti, i manifestanti si sono riuniti in Piazza San Marco, a Venezia per dire no alla guerra in Ucraina

Una manifestazione in Piazza San Marco per protestare contro la guerra in Ucraina. Una manifestazione come non si vedeva da anni ormai, considerando che la piazza era sempre stata bloccata da divieti anti-assembramento per covid.

-advertising-

In questo caso, però, si è deciso di fare un’eccezione. Così, si è tornati a vedere migliaia di persone, insieme a bandiere dell’Ucraina e slogan contro la guerra come “Stop the war”. Alla manifestazione hanno partecipato molti giovani, rappresentanti della comunità ucraina, varie associazioni, comitati, sindacati e persino i turisti.

Il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, ha accolto i manifestanti contro la guerra, in Piazza San Marco

Il patriarca Francesco Moraglia in persona ha accolto i manifestanti che si sono radunati in piazza san Marco, dove hanno potuto ascoltare le parole del religioso: «Sono onorato di essere qui, grazie ai giovani studenti che hanno organizzato questa importante manifestazione».

Il suo è stato un lungo e toccante intervento, particolarmente accolto dagli applausi. «Per fare la pace bisogna preparare la pace», ha aggiunto il patriarca. Parole di pace che sono state riportate e replicate dai manifestanti, che hanno sicuramente molto apprezzato la compartecipazione del patriarca.

In 4.000 manifestano contro la guerra al grido di: «Stop the war»

I manifestanti in piazza san Marco erano quasi 4.000 (anche se, a sentire gli organizzatori, sarebbero stati addirittura il doppio). Le loro rimostranze si sono concentrate sulla denuncia dell’attacco russo all’Ucraina, ma anche all’accoglienza di chi fugge dai bombardamenti.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma