Seguici

Cerca nel sito

Persone

La Biennale celebra il pittore veneto Alberto Martini

Un incontro dedicato ad Alberto Martini, disegnatore, pittore, incisore e illustratore italiano, nato a Oderzo, in provincia di Treviso, nel 1876 e morto a Milano nel 1954. In occasione delle giornate martiniane organizzate dalla Fondazione Oderzo Cultura, l’Archivio Storico della La Biennale di Venezia dedica un incontro ad Alberto Martini.

-advertising-

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

L’incontro è previsto per domani, mercoledì 9 novembre, presso la Biblioteca della Biennale, dalle ore 15 alle ore 18.

Alberto Martini: Vita d’artista

Introduzione di Roberto Cicutto, Presidente della Biennale di Venezia. Intervengono all’incontro: Paola Bonifacio, Alberto Martini: Vita d’artista: un viaggio nella carriera creativa di Alberto Martini attraverso le sue opere e le sue parole.

Tra letteratura e immaginario simbolista

Alessandro Botta, Un illustratore di fine secolo. Alberto Martini tra letteratura e immaginario simbolista: una serie di esempi, riferibili al campo della grafica e dell’illustrazione, misurano la vocazione figurativa dell’artista soprattutto nei suoi rapporti con gli ambienti culturali e artistici europei.

Martini alla Biennale di Venezia

Lia Durante, La presenza di Alberto Martini alla Biennale di Venezia (1897-1995) attraverso fotografie, corrispondenza, ritagli stampa, cataloghi, raccolta documentaria dell’ASAC.

Martini e i segretari della Biennale

Vittorio Pajusco, Alberto Martini e il suo rapporto con i segretari della Biennale: Fradeletto, Pica e Maraini.

Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa La Biennale di Venezia Tel. +39 041 5218 – 846/849 infoartivisive@labiennale.org

Michele Fine

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma