Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Infrastrutture: in Veneto progetti per 19 miliardi. Ma 6,3 sono da trovare

infrastrutture veneto

La partita delle infrastrutture in Veneto nel Documento di Economia e Finanza ammonta a 19 miliardi. La spesa maggiore riguarda i progetti dell’alta velocità ferroviaria nella linea tra Brescia e Padova

Ammontano a oltre 19 miliardi di euro i progetti infrastrutturali in Veneto, già approvati o in fase di realizzazione, per i quali sono già operativi stanziamenti, anche se resta da coprire un fabbisogno di circa 6,3 miliardi. Il dato emerge dalla nota allegata al Def del Ministero delle infrastrutture e della mobilità (Mims).

-advertising-

Da sottoporre a revisione è invece la tratta di adduzione alla Verona-Brennero

La spesa maggiore delle infrastrutture che riguardano il Veneto interessa i progetti dell’alta velocità ferroviaria nella linea tra Brescia e Padova. Cui si aggiunge il potenziamento della Venezia-Trieste. Il tutto per un ammontare di 11 miliardi, in parte coperti dai fondi del Piano nazionale delle comunicazioni (Pnc) e dal Pnrr, e per i quali resta un fabbisogno di 3,5 miliardi. Da sottoporre a revisione è invece la tratta di adduzione alla Verona-Brennero, dal costo di 1,8 miliardi, coperta finora da 33 milioni di risorse.

Ammonta a 323,7 milioni la spesa prevista per il Porto di Venezia e Chioggia

Fabbisogno coperto per i progetti autostradali, che il Mims indica nella prosecuzione a nord dell’autostrada A31 Valdastico (interconnessione con Val D’Astico, Valsugana e Valle dell’Adige) per 1,3 miliardi. Ma anche la terza corsia dell’A4 Venezia-Trieste nelle tratte San Donà-Alvisopoli e Gonars-Villesse (647,23 milioni) e la Pedemontana Veneta (2,2 miliardi). Ammonta a 323,7 milioni la spesa prevista per il Porto di Venezia e Chioggia, coperti già da fondi del Piano nazionale delle comunicazioni (Pnc) e dal Decreto Porti, con un fabbisogno residuo di 4 mln. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma