Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Incendio a Bibione, divampano le fiamme a causa della siccità

Intorno alle ore 14:30 di oggi pomeriggio, è divampato un vasto incendio a Bibione, in una zona boschiva della periferia.

Il rogo, causato probabilmente anche dalla grande siccità che sta attraversando il Veneto, ha interessato la zona del Faro. La densa nuvola di fumo era visibile da tutta la riviera veneziana circostante. Le fiamme stanno divorando perlopiù un’area caratterizzata da folta sterpaglia.

-advertising-

Fiamme e fumo

Il fumo si è alzato altissimo nel cielo ed è visibile anche dalle famose località balneari di Caorle e Lignano Sabbiadoro. Cittadini e turisti continuano a seguire dalla celebre spiaggia veneta le fasi di contenimento e spegnimento dell’incendio di Bibione.

Pompieri al lavoro

Ad intervenire sul posto fin dalle prime fiammate vi sono i Vigili del fuoco di Portogruaro. Secondo quanto riportato da alcuni addetti ai lavori di spegnimento dell’incendio di Bibione, stanno giungendo in loco anche i pompieri di Latisana, di Lignano e di Mestre.

Nessun ferito

Stando alle prime voci, al momento non risultano feriti o persone coinvolte. Forze dell’ordine e soccorritori hanno interdetto l’intera area interessata dall’incendio di Bibione verificando che non ci siano escursionisti.

Incendio doloso?

Con il clima secco che sta attraversando l’intero territorio nazionale, è probabile che l’incendio di Bibione possa essersi innescato autonomamente. Magari con tramite la brace di qualche mozzicone di sigaretta abbandonato. Al momento però non si esclude l’origine dolosa e volontaria delle fiamme. Misfatto, quest’ultimo, che purtroppo continua ad interessare tutta Italia.

Aldo Marzio

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma
Direttore Responsabile: Simone Pellico