Il team trevigiano Imoco Volley Conegliano diventa campione d’Italia per la quarta volta, dopo i titoli conquistati anche nel 2016, 2018 e 2019. Il commento del Presidente del Veneto Luca Zaia: “La storia l’avevano già scritta, ora entrano nella leggenda dello sport veneto e nazionale”. Tra 10 giorni l’assalto della Champions League, il primo maggio a Verona contro il VakifBank Istanbul
“La storia l’avevano già scritta, ora entrano nella leggenda dello sport veneto e nazionale, con lo sguardo alla Champions del primo maggio con il Vafibank. Oggi le pantere dell’Imoco incarnano la perfezione in uno sport di squadra: un mix vincente di intenti comuni tra società, settore tecnico e atlete. Un insegnamento per lo sport tutto”. E’ raggiante il presidente della Regione Veneto Luca Zaia nel commentare il quarto titolo italiano conquistato dalla Imoco Volley Conegliano. Il team trevigiano diventa così campione d’Italia per la quarta volta, dopo che il titolo iridato era stato conquistato anche nel 2016, 2018 e 2019. Tra 10 giorni l’Imoco Volley Conegliano andrà all’assalto della Champions League, il primo maggio a Verona contro il VakifBank Istanbul.
Le gialloblù meritano il successo su un’avversaria che non cede di un millimetro e si inchina alle trevigiane ma a testa altissima
Le pantere di Daniele Santarelli vincono infatti 1-3 la gara 2 di Finale Scudetto in casa dell’Igor Gorgonzola Novara e chiudono la serie sul 2-0. La sfida del PalaIgor è stata per due set la naturale prosecuzione di Gara 1, per l’eccezionale livello tecnico espresso in campo e per il perfetto equilibrio tra le due squadre. Le gialloblù meritano il successo su un’avversaria che non cede di un millimetro e si inchina alle trevigiane ma a testa altissima. Così come merita il titolo di miglior atleta delle finali Paola Egonu, autrice di 35 punti e semplicemente straordinaria. Per l’opposta della Nazionale questo è il primo scudetto. Ne mettono invece insieme quattro De Gennaro e De Kruijf, tre Folie, Hill, Wolosz e coach Santarelli (più due da assistente di Mazzanti). La corazzata gialloblù conquista il terzo titolo stagionale dopo Supercoppa e Coppa Italia. E come ricordato da Luca Zaia fra 10 giorni l’Imoco Volley Conegliano andrà all’assalto della Champions League, il primo maggio a Verona contro il VakifBank Istanbul.
Zaia: “Un raro esempio di come lo sport possa essere elemento fondamentale della crescita anche umana di giovani e giovanissimi. Grazie Imoco”
Questo ultimo alloro di Campione d’Italia dell’Imoco Volley Conegliano va ad aggiungersi ad altri 11 trofei, con il record di imbattibilità e il triplete del volley già in bacheca. “Non ci sono aggettivi per definire queste atlete, il loro staff tecnico, la società con le famiglie Maschio, Polo, Garbellotto e Carraro – aggiunge Zaia – una macchina perfetta cementata da un’unità d’intenti rara anche nello sport e, come valore aggiunto, da un grade impegno sociale sul fronte del vivaio e del coinvolgimento delle ragazzine più giovani che in Egonu, Sylla, Wolosc, De Gennaro e in tutte le loro compagne trovano un raro esempio di come lo sport possa essere elemento fondamentale della crescita anche umana di giovani e giovanissimi. Grazie Imoco, vi aspettiamo in Champions”.

