Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Il Parco degli Alberi Parlanti a Treviso

Il Parco degli Alberi Parlanti, nell’incanto di Villa Manfrin a Treviso, un luogo di incontro per grandi e piccini

Un luogo ameno dove arte e natura si incontrano, è il Parco degli Alberi Parlanti; un immenso spazio verde liberamente accessibile, in quello che è il parco della villa ottocentesca detta “Margherita”, ma il cui vero nome è Villa Manfrin.

-advertising-

Il Parco ospita al suo interno uno straordinario spazio multimediale interattivo; fatto di percorsi esperienziali rivolti a bambini e ragazzi, ma anche per scuole e famiglie. Un luogo dove passare dei momenti unici, divertenti ma anche istruttivi per tutta la famiglia.

Dall’idea dell’Associazione Culturale Gli Alcuni nasce il Parco degli Alberi Parlanti

Il parco è stato inaugurato nel 2008, grazie all’incessante lavoro e all’idea ispiratrice dell’Associazione Culturale Gli Alcuni; che ha provveduto a rinnovare la struttura creando un fantastico luogo ricreativo ed educativo. Naturalmente il progetto prevedeva di rispettare gli elementi architettonici e paesaggistici preesistenti.

Si tratta di creare percorsi ludici ed educativi per famiglie e scolaresche che vengono rinnovati periodicamente; hanno come testimonial i personaggi dei cartoni animati ideati appositamente dagli studios di animazione di Gruppo Alcuni. Si potrà così veder prendere vita ai beniamini di moltissimi bambini in tutto il mondo; i Mini Cuccioli, i Cuccioli e Leo da Vinci.

Le iniziative del parco durante la bella stagione: tra eventi e spettacoli da non perdere

Se è vero che il Parco degli Alberi Parlanti si può godere in ogni stagione, quando arriva la primavera; con i suoi colori e l’esplosione di natura che porta con sé, diventa tutto ancora più speciale. Infatti, vengono organizzati importanti eventi culturali, che possono coinvolgere grandi e piccini.

Si passa dalle manifestazioni musicali, agli eventi culturali, agli spettacoli teatrali che possono interessare grandi e piccini. Insomma, vere e proprie occasioni per passare del tempo insieme, alla scoperta e alla riscoperta dei valori più autentici e importanti, di tutta la famiglia.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma