Seguici

Cerca nel sito

Fatti

“HOMO FABER. Crafting a more human future”: a Venezia i tesori del Giappone

homo faber venezia

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia presenta “HOMO FABER. Crafting a more human future”. L’atteso appuntamento per la promozione e la celebrazione del più raffinato artigianato artistico internazionale

All’isola di San Giorgio a Venezia è possibile ammirare la mostra “HOMO FABER. Crafting a more human future”, ospitata fino al prossimo 1° maggio dalla Fondazione Cini. “Homo Faber” attraverso la visione di un team di curatori e di partner internazionali, proporrà i più recenti esiti dell’eccellenza contemporanea del mondo artigianale.

-advertising-

Uno straordinario viaggio attraverso il panorama creativo dell’Europa e del Giappone

L’edizione di quest’anno celebra i “tesori viventi” dell’Europa e del Giappone su oltre 4.000 mq di esposizione. La mostra conta 12 Tesori Nazionali Viventi del Giappone. Una vetrina di oltre 400 oggetti unici realizzati da oltre 350 designer e artigiani provenienti da oltre 30 paesi. Uno straordinario viaggio attraverso il panorama creativo dell’Europa e del Giappone. Attraverso una varietà di materiali che spazia dalla porcellana al vetro applicati a settori come teatro, interior design, gioielleria e moda.

E’ possibile visitare gli atelier degli artigiani veneziani

Contestualmente alla mostra è possibile visitare gli atelier degli artigiani veneziani che, per tutta la durata dell’evento, aprono le porte delle loro botteghe. Sarà così possibile approfondire la scoperta di varie arti, molte delle quali uniche al mondo. Tra gli oltre 50 aderenti all’iniziativa, particolarmente degni di nota sono: gli specchi fioriti di Barbini, i gioielli in vetro di Attombri, gli accessori sartoriali di Antonia Sautter e Stefano Nicolao, le foglie d’oro di Mario Berta Battiloro, i bicchieri e gli accessori da tavola di NasonMoretti, i velluti della Tessitura Luigi Bevilacqua e i mosaici Orsoni.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma