Seguici

Cerca nel sito

Ultime notizie

Crolla la Guglia del Corno di Recoaro

Le foto pubblicate sono da Nevio Soldà, fotografo e maestro di sci, nipote del fratello di Gino, Italo Soldà, primo sciatore italiano a fare il salto mortale

E’ crollata la Guglia del Corno a Recoaro. Cambia così per sempre la fisionomia delle Piccole Dolomiti

Cambia per sempre la fisionomia del Gruppo del Fumante a Recoaro, in provincia di Vicenza. Negli scorsi giorni, senza che alcuno se ne accorgesse, è crollata la celebre Guglia del Corno. Nessun danno, nessun ferito. Semplicemente un duro colpo per gli appassionati di alpinismo e per le Piccole Dolomiti, che non saranno mai più le stesse.

-advertising-

Probabile che il tutto sia avvenuto in maniera estremamente silenziosa

Nessuno è in grado di stabilire con precisione quando sia avvenuto l’evento. I rifugi infatti sono tutti chiusi. Probabile che il tutto sia avvenuto in maniera estremamente silenziosa. Commenta la guida alpina Paolo Asnicar su Vicenzatoday: “I fattori atmosferici, per quello che è accaduto, sono stati molto incisivi. Gli sbalzi di temperatura e il cambiamento climatico hanno abbassato il piano che appoggia alle pareti che sono comunque sono stabili, le fessure si sono allargate e la roccia si è mossa. Ricordiamoci che stiamo parlando di una roccia sedimentaria di calcare”.

Il Fumante è una meta di Recoaro molto amata dagli escursionisti ed è composta dalla Guglia Negrin, dalla Guglia Torcia, dalla celebre Guglia Gei (Giovani Escursionisti Italiani) e appunto dalla scomparsa Guglia Corno. Tutte assieme fanno parte del Comprensorio del Carega. Una zona che ospita i corsi del Cai e che è legata in maniera indissolubile a Gino Soldà, l’alpinista che nel 1954 ha partecipato alla spedizione italiana che ha conquistato il K2.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma