Seguici

Cerca nel sito

Persone

Giovanni Andrea Zanon, il giovane violinista prodigio che suona i legni ampezzani del ‘700

giovanni andrea zanon violinista

Ritratto di Giovanni Andrea Zanon, il giovanissimo e prodigioso violinista veneto che alle Olimpiadi ha incantato il mondo

Ieri a Palazzo Balbi, sede della Regione del Veneto a Venezia, è stato ospitato Giovanni Andrea Zanon, il giovanissimo violinista che a Pechino, durante il passaggio della bandiera olimpica a MilanoCortina2026, ha suonato l’inno d’Italia cantato da Malika Ayane. Giovanni è di Castelfranco Veneto e ha iniziato a studiare violino a 2 anni. A 4 frequenta il Conservatorio di Padova.

-advertising-

Nel corso della sua attività musicale vince oltre 30 concorsi nazionali ed internazionali. Tra i quali il “Riviera Etrusca” all’età di 4 anni, il Premio nazionale delle Arti come miglior violinista dei conservatori italiani, il concorso di Novosibirsk in Russia. Dove ottiene anche tutti i premi speciali, ed il diploma di laurea al “Wieniawski and Lipinski violin competition” di Lublino.

Nel 2014 debutta all’Arena di Verona in un concerto trasmesso in diretta su Rai 2

Il giovane violinista Giovanni Andrea Zanon effettua concerti in qualità di solista in Italia, Svizzera, Spagna, Germania, Polonia, Russia, Austria, Repubblica Ceca, Canada e Stati Uniti. Esibendosi in alcune delle sale più prestigiose al mondo.Tra le quali la Carnegie Hall di New York, il Musikverein di Graz, il Teatro La Fenice di Venezia, la Smetana Hall di Praga. Ma anche la Bayerische Staatsoper di Monaco, il Festspielhaus di Baden-Baden, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, la Royal Opera House di Muscat. E ancora il Teatro Politeama di Palermo, l’Auditorium Toscanini di Parma e l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Nel 2014 debutta all’Arena di Verona in un concerto trasmesso in diretta su Rai 2. Tornerà nell’anfiteatro veronese per altri concerti nel 2016 e nel 2020. Nel maggio del 2018 debutta con il Concerto No. 5 di Mozart al Teatro alla Scala di Milano. Nello stesso anno ha chiuso la stagione del Teatro La Fenice di Venezia con il Concerto No. 1 di Bartok.

Giovanni è “Alfiere della Repubblica” su nomina del Presidente Sergio Mattarella

Il violinista Giovanni Andrea Zanon ha ricevuto numerose menzioni e riconoscimenti fra i quali, a sei anni, quello del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Assieme a quelli della Reale Escuela Superior de Musica Reina Sofia di Spagna e dell’Ambasciata Generale degli Stati Uniti in Canada. Nonché il “Leone d’Oro” dalla Regione Veneto per i “meriti artistici conseguiti all’estero”. E’ anche “Alfiere della Repubblica” su nomina del Presidente Sergio Mattarella.

Giovanni suona il meraviglioso violino Guarneri del Gesù, Cremona 1739, creato con legni ampezzani. “Come saprete, nell’ultimo periodo ho suonato un altro meraviglioso strumento, lo Stradivari 1706 ex Corbett, ma con il Guarneri è stato amore a prima vista” confessa ai suoi ammiratori.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma
Direttore Responsabile: Simone Pellico