Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Gel disinfettante per le mani? Per noi veneti quello alla grappa, grazie

gel grappa

La storica distilleria Nardini di Bassano del Grappa lancia il primo gel disinfettante alla grappa: un rimando all’antica tradizione che voleva la grappa strofinata sul dorso della mano per valutarne la qualità e la freschezza delle vinacce in base all’aroma sprigionato

Chi, se non il Veneto, poteva produrre il primo gel disinfettante alla grappa? Ovviamente nessuno. E infatti ci ha pensato la storica distilleria Nardini di Bassano del Grappa. A tutti gli effetti un presidio ad azione igienizzante. All’aroma però del nobile distillato. E che si presenta in una confezione tascabile che richiama le ben più amate bottiglie di grappa .

-advertising-

Un modo tutto veneto per rendere meno sgradevoli le novità introdotte dalla pandemia

Nardini ha messo a punto una formulazione innovativa ed unica nel comparto, grazie alla collaborazione con un laboratorio di dermocosmesi. L’azienda, la più antica distilleria d’Italia, leader dal 1779 nel mercato delle grappe e dei liquori, ha convertito parte della produzione per realizzare N-gel, un detergente mani alla grappa ad azione igienizzante.

Il così nuovo N-gel emana tutti i profumi della storica grappa bassanese. E proprio la frizione del detergente sulle mani rimanda ad una antica tradizione di queste zone, che voleva la grappa strofinata sul dorso della mano per valutarne, con l’aroma sprigionato, la qualità e la freschezza delle vinacce. Un modo tutto veneto per rendere meno sgradevoli le novità introdotte dalla pandemia.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma