La stagione 2022 si è rivelata finora positiva per il parco Gardaland, che ha accolto visitatori per il 75% provenienti dall’Italia, per il restante 25% soprattutto da tedeschi, austriaci e svizzeri. E che ora celebrerà con una ‘festa di fine estate’ la conclusione del periodo delle vacanze
Il parco divertimenti di Gardaland celebrerà con una ‘festa di fine estate’ la conclusione del periodo delle vacanze. Proponendo sabato 10 settembre una serata “Ligth night” con musica e giochi di luce, effetti speciali e fuochi d’artificio. Il parco rimarrà aperto al pubblico sino all’una di notte.
La struttura del gruppo Merlin Entertainments propone poi per il finale di stagione un’altra iniziativa, “Gardaland Oktoberfest”, da sabato 17 settembre, un evento ispirato al tradizionale festival bavarese, caratterizzato da decorazioni a tema, show e un’offerta culinaria in linea con lo show in terra tedesca.
Ottavo parco europeo per numero di visitatori
Coprendo al 2015 una superficie di 445 000 metri quadrati, Gardaland è secondo i dati della Themed Entertainment Association del 2020 l’ottavo parco europeo per numero di visitatori, registrando durante il 2020 1.350.000 visite. Un calo significativo dal 2019, anno in cui se ne registrarono 2 920 000. Nel giugno 2005 venne inoltre posizionato al quinto posto dalla rivista Forbes nella classifica dei dieci parchi di divertimento del mondo con il miglior fatturato. Dal novembre 2006 il parco è di proprietà della società britannica Merlin Entertainments. Poi comprata nel 2019 per metà dalla società finanziaria Blackstone insieme al fondo pensione canadese CPPIB, e per l’altra metà dal fondo di investimento Kirkbi, che detiene il marchio LEGO.
La stagione 2022 – spiega una nota di Gardaland – si è rivelata finora positiva per il parco, che ha accolto visitatori per il 75% provenienti dall’Italia, per il restante 25% soprattutto da tedeschi, austriaci e svizzeri (fonte: ANSA).

