Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Alle Gallerie delle Prigioni di Treviso 19 giovani artisti raccontano l’arte italiana

Il 10 giugno apre al pubblico Italian Twist. Una nuova mostra collettiva organizzata da Fondazione Imago Mundi, alle Gallerie delle Prigioni di Treviso. Al centro la produzione artistica italiana degli ultimi 10 anni. Una selezione di opere di 19 artisti italiani, nati principalmente negli anni ’80 e ’90

Il 10 giugno apre al pubblico Italian Twist, una nuova mostra collettiva organizzata da Fondazione Imago Mundi che mette al centro la produzione artistica italiana degli ultimi 10 anni. Un riconoscimento alla ricchezza della cultura visiva contemporanea nel nostro paese. E un richiamo al desiderio comune di un nuovo corso. Il palcoscenico saranno le Gallerie delle Prigioni, le ex carceri asburgiche di Treviso, ora spazio espositivo dedicato alla cultura contemporanea con mostre e programmi educativi.

-advertising-

Le opere presentate raccontano di un cortocircuito riguardo temi o tecniche. Per provocare un ribaltamento di prospettiva

La mostra, a cura di Elisa Carollo e Mattia Von Solari, presenta una selezione di opere di 19 artisti italiani, nati principalmente negli anni ’80 e ’90. Ad esse saranno affiancate le raccolte italiane di Imago Mundi Collection. Due selezioni che, assieme formano un corpus che vuole porsi da cartina di tornasole delle energie culturali della penisola. Le opere presentate raccontano di un cortocircuito riguardo temi o tecniche. E lo fanno per provocare un ribaltamento di prospettiva, quel “twist” necessario oggi più che mai.

“Vedere ciò che è nascosto da quello che vediamo”

Al primo piano 19 artisti presentano una selezione di opere, di cui sei commissionate per la mostra, che sondano le energie creative necessarie per una ripartenza. Toccando le principali tematiche dell’attualità, Italian Twist ci aiuta a compiere quello che Magritte definiva come il compito dell’arte: vedere ciò che è nascosto da quello che vediamo.

Un totale di oltre 780 artisti che offrono una panoramica ricca, colorata e approfondita della cultura visiva contemporanea del nostro Paese

Al piano terra presenti invece le raccolte Imago Mundi Collection dedicate all’Italia: le due collezioni nazionali (Praestigium Italia I e Praestigium Italia II) e le esplorazioni su Sicilia e Campania. Un totale di oltre 780 artisti che offrono una panoramica ricca, colorata e approfondita della cultura visiva contemporanea del nostro Paese.

Artisti in mostra sono Paola Angelini, Ruth Beraha e Allison Grimaldi Donahue, Gianluca Concialdi, The Cool Couple, Giuseppe Di Liberto, Irene Fenara, Christian Fogarolli. E ancora: Riccardo Giacconi, Diego Gualandris, Iva Lulashi, Ruben Montini, Ludovico Orombelli, Fabio Roncato, Alice Ronchi, Alessandro Simonini, Marta Spagnoli, Luca Trevisani, Serena Vestrucci.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma