Sempre più blindata Venezia in vista del G20, domani inizierà ma i divieti sono già attivi
In questi giorni i cittadini di Venezia dovranno fare i conti con i divieti che paralizzano la città in vista del G20. Già da oggi, fino a domenica, ci saranno i cancelli attorno all’Arsenale e i canali saranno off limits per il passaggio della delegazioni.
Nonostante l’idea della prefettura di bloccare solo l’arsenale per non causare danni alla popolazione cittadina, è inevitabile che ci saranno numerosi disagi. Anche solo, banalmente, le deviazioni che subiranno i vaporetti, gli imbarcaderi sospesi, nonché la mancanza delle navette per l’ospedale Fondamente Nove.
Tra i divieti del G20 a Venezia anche un pass che consente ai residenti di tornare all’arsenale
Non solo, chi vive attorno all’arsenale avrà ancora più disagi. Infatti, tutta l’area è blindata e controllata anche per paura degli scontri. Per tornare nella sua abitazione dovrà esibire un vero e proprio pass che ne certifica l’effettiva residenza. Anche nei pressi di Santa Lucia e Mestre e delle altre stazioni e all’aeroporto sono previsti controlli serrati.
Nuovi percorsi per i vaporetti, dunque, comunicati dall’azienda di trasporto pubblico. «AVM/Actv informa che, da inizio servizi di mercoledì 07 e fino a domenica 11 luglio 2021. Verranno sospesi gli approdi di Arsenale, Bacini-Arsenale Nord e Celestia. Inoltre, per garantire la regolarità del servizio ed il percorso delle linee circolari, le linee 4.1, 4.2, 5.1, 5.2 e 22 non effettueranno la fermata Ospedale, la quale non viene sospesa ma servita da una navetta con frequenza 10 minuti».
Tra divisioni, divieti e disagi alla navigazione pubblica e privata in questi giorni difficili
Anche il trasporto privato subisce però diverse limitazioni. Chiusi al traffico 11 rii e canali nell’area dell’arsenale. Inoltre, fino a lunedì non potranno passare e imbarcazioni private nel rio di Santa Giustina (solo mezzi d’emergenza). Di contro, saranno aperti alle imbarcazioni, con doppio senso di marcia: rio san Luca, rio dei Barcaroli, di San Moisè, Sant’Antonin, della Pietà e di Sant’Isepo. Naturalmente, solo per i residenti.
Occorre però fare molta attenzione al Canal Grande, che sarà completamente blindato per il passaggio delle delegazioni tra le 8 e le 10 e tra le 16 e le 18. Lo stop è valido solo per i mezzi privati ma è inevitabile che si ripercuoterà anche si vaporetti pubblici. Controlli serrati anche attorno alla Fenice in occasione del concerto in programma sabato, per i partecipanti al G20. Inoltre, domani 8 luglio, sarà vietato sbarcare a San Giorgio tra le 17 e le 23, in vista di un evento alla Fondazione Cini.
Elisa Filomena Croce
