Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Fincantieri di Marghera fa nascere la nave “Rotterdam”, la nuova perla dei mari

È stata consegnata ufficialmente stamani nello stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), la nave “Rotterdam”, destinata a Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore crocieristico

È stata varata oggi nello stabilimento Fincantieri di Marghera, “Rotterdam”, nuova nave destinata a Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore crocieristico. Ora inizierà la fase di allestimento degli interni, che porterà alla consegna della nave nell’estate 2021.

-advertising-

Madrina della cerimonia della “Rotterdam” allo stabilimento Fincantieri di Marghera è stata Mai Elmar, Executive Director del porto crocieristico di Rotterdam

Il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale e beneaugurante coin ceremony, la posa di un dollaro d’argento sull’ultimo ponte della nave, secondo un antico costume marinaro. Madrina della cerimonia è stata Mai Elmar, Executive Director del porto crocieristico di Rotterdam. Alla cerimonia di varo erano presenti, fra gli altri, per la società armatrice Cyril Tatar, Vice President New Building di Holland America Group e per Fincantieri Antonio Quintano, Direttore del cantiere di Marghera.

“Rotterdam” sarà caratterizzata da uno stile moderno e contemporaneo, in linea con la tradizionale eleganza che contraddistingue tutte le navi del brand

La nuova unità, gemella di “Koningsdam” e di “Nieuw Statendam”, navi della classe “Pinnacle” consegnate rispettivamente nel 2016 e 2018 dallo stesso stabilimento, è la quattordicesima nave costruita dal cantiere di Marghera per questo brand. Avrà una stazza lorda di circa 99.800 tonnellate, una lunghezza di quasi 300 metri e potrà ospitare a bordo 2.668 passeggeri in 1.340 cabine. “Rotterdam” sarà caratterizzata da uno stile moderno e contemporaneo, in linea con la tradizionale eleganza che contraddistingue tutte le navi del brand. Il design sarà curato, come per le gemelle, da due dei maggiori e prestigiosi studi di architettura del mondo, Tihany Design e Yran & Storbraaten, che si sono ispirati all’architettura della musica per la progettazione di numerose aree pubbliche.

Il progetto della nave sarà orientato all’ottimizzazione dell’efficienza energetica e alla riduzione dell’impatto ambientale, rispondendo alle più stringenti e attuali normative di sicurezza.

L’a.d. ha anche segnalato che le “commesse acquisite nel settore della difesa” hanno stabilito la “leadership” del Gruppo

“La nostra attività è solida e sostenibile, due elementi essenziali per essere competitivi nello scenario economico mondiale: abbiamo già posto le basi per quello che Fincantieri diventerà nei prossimi 10 anni”. Dichiara l’a.d. Fincantieri, Giuseppe Bono alla conference call con gli analisti sui dati del primo semestre. Bono ha sottolineato che, nonostante le “condizioni avverse” causate dalla pandemia, con “scarsità di manodopera qualificata nonché di componenti e materie prime”, Fincantieri ha “dimostrato capacita’ nell’adattare le operazioni”. L’a.d. ha anche segnalato che le “commesse acquisite nel settore della difesa” hanno stabilito la “leadership” del Gruppo, e per questo, ha proseguito Bono, “siamo fiduciosi che otterremo una maggiore marginalità e una forte generazione di cassa mantenendo i più alti standard di produzione sul mercato”. Fiducia, infine, nel futuro: “Ritengo che nei prossimi anni potremo raggiungere ottime performance economiche e finanziarie”, ha concluso.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma