Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Parte a Verona Fieragricola: la scommessa è sul digitale e le emissioni zero

Torna a Verona Fieragricola: tra digitale e campi ad emissioni zero, 520 espositori per un settore in Italia che vale 60 mld euro

Con 400 mila aziende (83% in forma individuale) e quasi 60 mld di euro di valore della produzione l’agricoltura è uno dei pilastri dell’economia italiana. Settore che da oggi si da’ appuntamento della 115/A edizione di Fieragricola a Verona, dove sono presenti 620 espositori, e dove si attendo oltre 100 top buyer provevienti da 29 Paesi. Nata nel 1898, è la rassegna più longeva nel calendario di Veronafiere.

-advertising-

Fra le grandi novità del quartiere fieristico, un salone dell’agricoltura digitale

Rimarrà aperta per 4 giorni, fino a sabato 5 marzo. “Il Covid ci ha imposto di riprogrammare Fieragricola da gennaio a marzo per garantire la massima sicurezza – ha detto il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese -, e la scelta è stata compresa da aziende e operatori. Così abbiamo 520 espositori diretti da 11 Paesi, con tutti i marchi più importanti della meccanica presenti, 10 padiglioni occupati, una marcata verticalizzazione delle filiere produttive e una interessante proposta convegnistica”. Fra le grandi novità del quartiere fieristico, un salone dell’agricoltura digitale, alla luce del percorso intrapreso dal settore verso la precision farming. Nei convegni si parlerà di contrasto ai cambiamenti climatici, l’obiettivo Zero emissions indicato dalla Commissione europea, la difesa della biodiversità, la riduzione dell’impatto ambientale, l’agricoltura 4.0, Grande attenzione, poi, alle ultime frontiere del digital farming e delle agroenergie, a cui Fieragricola dedica due saloni specifici. (fonte: ANSA).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma