Seguici

Cerca nel sito

Persone

Ezzelino III da Romano, il fascino del tiranno

ezzelino da romano

Amato oppure odiato, Ezzelino III da Romano fu uno dei più importanti condottieri veneti del Medioevo, ghibellino fino all’ultimo dei suoi giorni

Signore della Marca Trevigiana (dal 1223 al 1259), Ezzelino III da Romano è un personaggio complesso e affascinante. Fervente ghibellino, acceso sostenitore dell’imperatore Federico II, grazie al cui aiuto riuscì ad espandere il suo dominio fino a Vicenza, Bassano, Verona e Padova.

-advertising-

Il legame con gli Ezzelini era così importante per l’imperatore, dato il controllo della strategica Verona, che ritenne opportuno un’alleanza matrimoniale: offrendogli in moglie la propria figlia Selvaggia. Una figlia naturale dell’imperatore, probabilmente avuta dalla piemontese Bianca Lancia.

Ezzelino III da Romano, la fedeltà all’imperatore e la scomunica del papa

Visto il suo comportamento, così apertamente schierato dalla parte dell’imperatore, papa Innocenzo IV lo scomunicò, e promulgò addirittura una crociata per abbatterlo. Ezzelino era rappresentato come un sovrano crudele, tirannico, che vessava il proprio popolo in virtù della sua alleanza con l’Impero.

Contro di lui si coalizzeranno tutti i guelfi, in un’alleanza destinata a distruggerlo. Ezzelino, infatti, li affrontò ma venne sconfitto a Cassano D’Adda nel 1259. Preso prigioniero, il condottiero, fiero e caparbio, rifiutò le cure che gli sarebbero state necessarie per rimarginare le sue ferite, e così, morì proprio nella prigione guelfa.

Fin dove può spingersi la propaganda: le presunte origini demoniache e l’inferno di Dante

Prima e dopo aver indetto la crociata contro di lui; la propaganda guelfa fece di tutto per descrivere Ezzelino III da Romano come il peggiore dei tiranni. Non solo veniva accusato di crudeltà e corruzione; ma gli si attribuivano, addirittura, delle origini demoniache e delle strane pratiche occulte, di cui sarebbe stato responsabile.

Nella Divina Commedia, Dante Alighieri parla di Ezzelino, in modo leggermente diverso. Per quanto il condottiero venga collocato all’inferno.Le parole che gli dedica lasciano intendere che, per quanto Ezzelino abbia portato sciagura alla sua terra; egli non era che un uomo.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma