Lo street artist Evyrein celebra la Urbs Picta di Padova patrimonio dell’Unesco: un’opera che ritrae Giotto è apparsa vicino Piazza delle Erbe a Padova
Anche lo street artist padovano Evyrein si congratula con Giotto tramite la sua arte, dopo l’inserimento del ciclo pittorico trecentesco di Padova nel Patrimonio Unesco. L’opera dell’artista, che ha recentemente partecipato alla “Biennale Super Walls” di Padova, ritrae Giotto che festeggia con il gesto dello “Shaka” – mano a pugno con pollice e mignolo alzati – in segno di vittoria.
La sua tecnica è lo stencil, che consiste nella realizzazione di motivi decorativi tramite l’uso di una “maschera”
Nato e cresciuto a Schio, famiglia operaia, Evyrein da qualche tempo ha trovato la propria dimensione nel mondo della street art. La sua tecnica è lo stencil, che consiste nella realizzazione di motivi decorativi tramite l’uso di una “maschera” nella quale sono pre-forate le sagome dei soggetti. Si tratta di un metodo che permette realizzazioni rapide, perché nella notte, lontano da occhi indiscreti, si deve agire velocemente. Il nome è un omaggio al videogioco Heavy Rain «Pioggia Pesante». Ci giocava con la console Msx trent’anni anni fa.
L’opera è apparsa in Piazza delle Erbe e nel Ghetto Ebraico per celebrare i festeggiamenti della citta euganea. “È un premio per l’Italia – dice Evyrein – che è sempre più al centro della storia del mondo, luogo dove il passato vive grazie alle bellezze che il Bel Paese custodisce”.

