Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Parte tra Padova e Vicenza l’Euganea Film Festival

Euganea Film Festival è uno dei più importanti eventi a livello nazionale dedicati al cinema. Dal 17 giugno al 4 luglio 2021 castelli, musei, ville, corti e parchi dei Colli Euganei e dei Colli Berici diventano le location della 20a edizione di questo Festival. Che unisce cinema, teatro e musica

Euganea Film Festival è uno dei più importanti eventi a livello nazionale dedicati al cinema. Festival cinematografico fondato nel 2002 a Monselice, in provincia di Padova, con lo scopo di promuovere il cinema e di valorizzare il territorio dei Colli Euganei attraverso l’organizzazione di eventi legati al cinema.

-advertising-

Il festival seleziona e proietta cortometraggi e documentari. Si articola in tre sezioni: cortometraggi, documentari, animazione. Durante la rassegna A Corto di Cinema il festival viene esportato in altre città e comuni della provincia di Padova. Il festival collabora anche con la nuova rassegna Veneto Film Tour.

Un format artistico nato dall’incontro tra alcuni operatori culturali attivi sul territorio e i tanti comuni che in questi anni hanno sostenuto l’iniziativa

Dal 17 giugno al 4 luglio 2021 castelli, musei, ville, corti e parchi dei Colli Euganei di Padova e dei Colli Berici di Vicenzadiventano le location della 20a edizione di questo Festival che unisce cinema, teatro e musica.

Un format artistico nato dall’incontro tra alcuni dei principali operatori culturali attivi sul territorio e i tanti comuni che in questi anni hanno sostenuto l’iniziativa. Fino a diventare un punto di riferimento per gli enti, le amministrazioni e le aziende. Che per promuovere il proprio territorio possono contare su una struttura capace di offrire eventi di alto profilo culturale e sociale.

EFF è un Festival unico perché coniuga la proposta di alto livello dei film in concorso e degli eventi speciali con la promozione del territorio e delle bellezze naturalistiche, paesaggistiche e storiche in esso comprese. Non solo, quindi, un Festival cinematografico, ma un evento che connette il mondo del cinema con le comunità che lo abitano, il pubblico con i piccoli produttori e gli artigiani e gli enti partner tra di loro, in una inedita collaborazione per lo sviluppo e il mantenimento della nostra terra. Colli Euganei e dei Colli Berici come location di un Festival che unisce cinema, teatro e musica.

La redazione



Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma