Seguici

Cerca nel sito

Fatti

“Erostrato” e le condanne per le caramelle con le spille lasciate all’asilo

erostrato

Dalle scritte antisemite sui muri agli incendi, fino ad arrivare alle caramelle con le scritte gettate in un asilo: condannati i responsabili di “Erostrato

Sono stati condannati a 5 e 4 anni di reclusione il padre e il figlio responsabili delle caramelle contenti spille, lasciate in un asilo, gesto rivendicato come “Erostrato“. Sono Nemesio e Samuele Aquini i due imputati di questo gesto scellerato, secondo le indagini.

-advertising-

I crimini in cui è coinvolto “Erostrato” sono molteplici: dalle scritte antisemite sui muri, agli incendi, le minacce e il più grave di tutti, le caramelle riempite di scritte lanciate nel cortile di un’asilo. Tutte azioni rivendicate dalla sigla “Erostrato“, il pastore greco che bruciò il tempio di Artemide.

Sono padre e figlio i responsabili di “Erostrato” la sigla con cui sono stati rivendicati numerosi atti criminali tra il 2017 e il 2018

Il tribunale di Belluno, titolare dell’inchiesta, ha certificato che dietro questa sigla mitologica si celerebbero Nemesio e Samuele Aquini. I crimini risalgono al 2017 e 2018. La condanna per i due sono ammonta a 5 e 4 anni, per i reati a loro attribuiti.

Come detto si va dagli incendi, alle caramelle con le spille e anche lettere con delle polveri di dubbia provenienza recapitate e polizia e sindaco. Ma a loro carico ci sono anche le scritte antisemite comparse sui muri, nonché numerose minacce alle istituzioni.

Non solo minacce ai bambini, ma anche alle istituzioni, che si sono costituite parte civile nel processo

Non solo, la minaccia terribile ai bambini tramite le caramelle. Ma Erostato aveva minacciato di morte anche il sindaco di Cesiomaggiore, nel Bellunese. Il comune si è costituito parte civile nel processo contro i due uomini, che in sede processuale dichiarano di essere estranei ai fatti. I loro avvocati, poi, Stefano Zallot e Luciano Perco, annunciano il ricorso.

Dichiarazione che è costata cara agli imputati perché il giudice ha aumentato la pena richiesta dalla procura. Il fascicolo delle indagini comprende più di duemila pagine. I 14 capi d’imputazione comprendono fatti come: procurato allarme, istigazione a delinquere, tentate lesioni, tentata estorsione, discriminazione razziale.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma