Seguici

Cerca nel sito

Uncategorized

Padova: sospendono la dottoressa non vaccinata e il paese resta senza medico

Il Castello di San Martino della Vaneza a Cervarese Santa Croce, in provincia di Padova

A Cervarese Santa Croce in provincia di Padova la dottoressa non vaccinata viene sospesa. E così l’intero paese rimane senza medico di base. I cittadini: “Qui non c’è nessun altro, ci preoccupa più questo del vaccino”

Dina Sandon, medico di Cervarese Santa Croce, è stata sospesa dall’Usl 6, perchè non vaccinata contro il covid, i pazienti, però, sono preoccupati di quanto potrebbe accadere, perché è l’unica dottoressa del paese e rischiano di restare senza medico. Si sapeva, d’altronde, che sarebbero partite le prime sospensioni per i medici obiettori.

-advertising-

«Si avvisano i signori pazienti che da oggi, 11 agosto, sono stata sospesa dal mio incarico di medicina generale per non aver effettuato il vaccino obbligatorio contro il Covid-19. Per ogni esigenza ci si può rivolgere allo sportello di Selvazzano Dentro. Si prega di non lasciare messaggi». Questo il messaggio che i pazienti hanno trovato sulla segreteria del loro medico di base.

Sospesa la dottoressa non vaccinata, il paese resta senza medico e i pazienti non sanno a chi rivolgersi in caso di emergenza

La sede comunale aveva attivato uno sportello proprio per i pazienti della dottoressa, ma già nel primo pomeriggio non si era ancora presentato nessuno; in realtà questo è un sintomo del problema che ora dovranno affrontare tutti i 1.300 assistiti della dottoressa Sandon: Cervarese, infatti, è un «Comune diffuso».

Infatti, anche solo per arrivare alla frazione di Montemerlo o per raggiungere Selvazzano bisogna fare diversi chilometri, in cui non c’è nemmeno un marciapiede. Bisogna poi considerare che i pazienti della dottoressa sono per lo più anziani e con difficoltà a muoversi.

Ecco un’altra delle testimonianze dei paesani raccolte dal Corriere del Veneto: «Per forza, qui restano solo i vecchi, i giovani se ne vanno. Siamo un paese di cinquemila anime, qui non è come a Padova o nelle grandi città, se manca il medico non se ne trova un altro dietro l’angolo. Vale per tutto, e specialmente adesso: guardatevi intorno, siamo nella settimana di Ferragosto ed è già tutto chiuso».

«La copertura sanitaria è un problema più grande dei vaccini» dicono i residenti

In molti si sono stupiti di avere una dottoressa non vaccinata. Alcuni l’hanno saputo dai vicini, o dai parenti, in un passaparola continua. C’è chi ritiene giusto il provvedimento, chi sembra sconvolto dal provvedimento, e indignato dal fatto che nessuno si fosse preoccupato per il paese e per i pazienti.

Secondo i residenti la questione fondamentale, oltre il vaccino, è il fatto di restare senza medico. La copertura socio-sanitaria del territorio in questo momento non viene coperta. Molti paesani hanno problemi cronici o anche gravi e in questo momento non sanno a chi rivolgersi. A furia di guardare al vaccino, si rischia di trascinare problemi più gravi.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma