Seguici

Cerca nel sito

Luoghi

Dolomiti venete, a un passo dal cielo

Non solo Trentino, le Dolomiti venete sono splendide e nascondono gioielli nascosti tra cime, borghi e laghi incantati

Sono considerate tra le più belle montagne d’Europa (come minimo) e buona parte di esse si trova nella nostra regione: parlo delle Dolomiti venete. In particolare molte delle località più incantevoli si trovano nella provincia di Belluno. Non solo, il 70% di tutte le dolomiti si trova in questa provincia.

-advertising-

Partiamo dunque alla scoperta delle montagne più belle, incantate che si possono trovare in Veneto. Lasciamoci immergere nelle camminate ad alta quota, nelle funivie, nei boschi e nei ruscelli che solo splendidi paesaggi montani possono regalarci.

Cortina e il lago di Sorapis, incanti ad alta quota per scoprire la vera essenza dei monti

Abbiamo già approfondito entrambi, ma si Cortina che il Lago di Sorapis meritano di essere citati. Si tratta di due luoghi davvero incantevoli. Se la prima è la Regina delle Dolomiti, con il suo borgo tra i monti, i negozi alla moda ma anche le passeggiate mozzafiato in cima al mondo.

Il secondo è, invece, un incanto tutto frutto della natura, che si raggiunge con una camminata di tre ore, in cui ci si lascia alle spalle la civiltà per addentrarsi sempre di più in una dimensione naturale e incontaminata. Il colore delle sue acque, unico al mondo, ripagherà ogni sforzo.

Altre cime, altro lago: le tre cime di Lavaredo e il Lago Misurina gioielli delle dolomiti venete

Quando si pensa alle dolomiti, in generale, la visione più iconica che viene in mente è certamente il profilo delle tre cime di Lavaredo, bellissime e inarrivabili. Decidere di partire per una vacanza alla loro scoperta rappresenta una vera e propria avventura. Attraverso un bellissimo giro ad anello se ne può ammirare tutta la bellezza a 360° gradi.

Nei pressi delle Tre cime, troviamo un altro splendido lago che merita una visita. Si tratta del lago di Misurina. È legato a una leggenda secondo la quale Misurina, appunto, avrebbe fatto tramutare suo padre, il re Sorapis, in una montagna per poter avere uno specchio magico.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma