Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Della Vite, il prosecco delle sorelle Delevingne

Della Vite, il prosecco delle sorelle Delevingne ha rivoluzionato il mondo del prosecco con i suoi due vini. Rigorosamente vegani, artigianali e bio. Un DOC e un DOCG prodotte direttamente in Valdobbiadene

Della Vite, il prosecco delle sorelle Delevingne ha già scalato le classifiche e ottenuto le migliori certificazioni. Si tratta di due bottiglie: un DOC, il Treviso, e un DOCG, il Superiore, venduti rispettivamente a 23,16 e 30 euro. Prezzi da champagne per un vino che non vuole essere da meno. Prodotto sulle colline di Valdobbiadene, culla da sempre della produzione di vini d’eccellenza. Basti pensare al Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG, nonché dell’inimitabile Cartizze.

-advertising-

Proprio di quella terra si sono innamorate le tre bellissime sorelle Delevingne per produrre il loro prosecco. Si tratta quindi di un luogo dove la coltivazione dell’uva Glera affonda le radici nell’epoca romana. Valdobbiadene è stata persino riconosciuta patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO. Una valle fatta di colline e filari di vino che si estendono a vista d’occhio. Perciò il luogo perfetto dove fondare la loro vigna e registrare il loro marchio.

Della Vite, il prosecco delle sorelle Delevingne, nasce dall’italianizzazione del loro cognome. Loro sono Cara, super top model e attrice, la sorella maggiore Poppy (modella e attrice, apparsa nelle ultime due stagioni di Riviera) e Chloe

Le tre sorelle Delevingne raccontano come il prosecco fosse un elemento ricorrente nei loro momenti più felici e conviviali. Ecco come presentano il loro progetto sul sito. Le vediamo sorridenti e bellissime a passeggiare tra le vigne. O immortalate negli stabilimenti in cui il vino vene prodotto, secondo alti standard qualitativi, vegani, bio e artigianali.

«Ci siamo rese conto che quando noi tre ci siamo incontrate, nel corso degli anni, risate e ricordi erano spesso fatti davanti a bicchieri freddi di Prosecco. Dai brunch al sole ai lunghi pranzi in giardino agli aperitivi e ai giorni di festa, il Prosecco fa parte della nostra sorellanza e della nostra amicizia da tempo. Abbiamo iniziato a indagare dove poter creare un Prosecco che significasse per gli altri ciò che significa per noi. Quel viaggio ci ha portato nel cuore di Valdobbiadene, nel Nord Italia, dove abbiamo collaborato con un’altra famiglia, i Biasiotto, per fare un Prosecco selvaggiamente delizioso e prodotto in modo sostenibile».

Insieme alla famiglia Biasotto, Della Vite, il prosecco delle sorelle Delevigne ha già fatto incetta di premi. Superiore ha vinto la medaglia d’oro di The Prosecco Masters 2021, mentre l’argento è andato a Treviso

Non hanno fatto tutto da sole, le sorelle Delevigne. Per il loro prosecco, si sono appoggiate a una famiglia di vinicoltori della zona, espertissimi e già produttori di vini d’eccellenza. Sono i Biasotti, titolari della celebre cantina Foss Marai, specializzata proprio in spumanti. Nel loro catalogo troviamo tutta la gamma di Valdobbiadene DOCG (Brut, Dry, Extra Dry), insieme al rinomato Cartizze DOCG.

È proprio grazie all’esperienza dei Biasotti che le sorelle Delevigne hanno potuto realizzare il loro sogno. Creare un vino di qualità, da poter vendere anche in Gran Bretagna. La volontà imprenditoriale fortemente rivolta all’esportazione è espressa anche dal sito, completamente in inglese, nonostante celebri l’amore per l’Italia, il Veneto e Valdobbiadene.

La rivista inglese “The Drink Business” ha dedicato una copertina al Della Vite. Si intitola “Sister Act” e celebra l’iniziativa imprenditoriale delle tre sorelle

«Nei nostri vini mettiamo solo lieviti naturali fatti in casa coltivati nel nostro laboratorio in loco. Supervisionano la produzione maestri enologi. Il nostro Prosecco viene fermentato per altri 30 giorni per creare bolle morbide e cremose. L’energia solare alimenta la produzione Della Vite e tutta la nostra acqua viene riscaldata dal sistema di scambio dei gruppi frigoriferi. E a differenza della maggior parte dei vini, il nostro Prosecco è filtrato attraverso un sistema di ceramica, non utilizziamo agenti drenanti contenenti prodotti di origine animale, il che significa che tutti i nostri prodotti sono certificati vegani» si legge sul loro sito.

La ricerca dei dettagli è fondamentale per Della Vite, il prosecco delle sorelle Delevingne. Ma non solo, anche la ricerca della qualità. Infatti, in un post su Instagram, le sorelle rivendicano come il loro Prosecco sia migliore della maggior parte del vino che si beve in Gran Bretagna. «Solo il 6% del Prosecco venduto qui nel Regno Unito fa lo standard DOCG (il più alto livello di qualità per i vini italiani). ⁠ Quindi, come marchio che è sinonimo di qualità, siamo incredibilmente orgogliosi di farne parte».

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma