Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Dante a Verona visto da ZUC: in mostra il vignettista più amato dai veronesi

In mostra 24 splendide tavole ad acquerello realizzate dall’artista “ZUC”. E’ l’esposizione “Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli”

Collocata all’interno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, l’esposizione “Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli” mette in mostra 24 splendide tavole ad acquerello realizzate dall’artista, in arte “ZUC”. Affiancate dalle parole di Andrea Mirenda, magistrato con la passione per l’arte e la fotografia.

-advertising-

Il percorso espositivo ripercorre attraverso i lavori dell’illustratore, fotografo, vignettista e storico collaboratore del quotidiano “L’Arena” un capitolo cruciale della storia di Dante e della città che lo ha ospitato, raccontando i soggiorni del poeta a Verona dopo l’esilio.

Dal 1985 collabora con il giornale “L’Arena”, il quotidiano di Verona, come disegnatore satirico

Giancarlo Zucconelli è nato a Castellazzara (Gr), vive e lavora a Verona. Nel 1963 ha iniziato la sua attività professionale come illustratore dell’Eurostudio di Milano. Nel 1966 si è dedicato al fumetto d’avventura per l’editrice francese B. Ratier. Collabora con la Mondadori ed altre case editrici illustrando copertine e pubblicazioni scientifiche. Negli anni ‘70 ha lavorato in campo pubblicitario. Dal 1985 collabora con il giornale “L’Arena”, il quotidiano di Verona, come disegnatore satirico.

In occasione della mostra “Dante a Verona visto da Giancarlo ‘ Zuc’ Zucconelli”, le porte della Biblioteca Capitolare si apriranno al pubblico attraverso una nuova modalità: sarà infatti possibile accedere al salone e alla mostra di acquerelli anche individualmente in forma autonoma. Oppure prenotando una visita guidata.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma