“Anticorpi durano 9 mesi anche in asintomatici”. E’ quello che emerge dai dati pubblicati su Nature Communication dei dati relativi all’indagine di Vo’ Euganeo. A condurla il gruppo di Andrea Crisanti dell’Università di Padova in collaborazione con l’Imperial College di Londra
Crisanti: “Gli anticorpi anti SarsCoV2 durano 9 mesi, sia nei sintomatici che negli asintomatici”. E’ questo quello che emerge dai dati pubblicati su Nature Communication dei dati relativi all’indagine di Vo’ Euganeo. A condurla il gruppo di Andrea Crisanti dell’Università di Padova in collaborazione con l’Imperial College di Londra. Secondo i nuovi dati ottenuti analizzando i livelli anticorpali nei soggetti risultati positivi nella prima indagine eseguita sulla popolazione di Vo’ Euganeo il 98,8% delle persone infette a febbraio/marzo ha mostrato livelli rilevabili di anticorpi anche a novembre.
E’ stato inoltre riscontrato in alcuni casi un aumento delle difese anticorpali
Lo studio di Crisanti sugli anticorpi anche negli asintomatici è stato eseguito utilizzando tre diverse tipologie di test che rilevano diversi tipi di anticorpi che rispondono a diverse parti del virus. I risultati hanno mostrato che mentre tutti i tipi di anticorpi hanno mostrato un certo declino tra maggio e novembre, il tasso di decadimento era diverso a seconda del test. E’ stato inoltre riscontrato in alcuni casi un aumento delle difese anticorpali, fenomeno che suggerisce possibili re-infezioni con il virus in alcuni soggetti. (Fonte: ANSA).

