La grande attività del Soccorso Alpino veneto, anche quest’estate, sembra proprio essere senza sosta, tregua o sonno.
Oggi due nuovi incidenti si sono verificati sulle montagne di Cortina d’Ampezzo. Un 51enne freeclimber tedesco è caduto in quota, mentre una escursionista veneziana di 62 anni è scivolata sulla roccia bagnata. Fortunatamente, ancora una volta il Soccorso Alpino è riuscito a trarli in salvo.
Il freeclimber tedesco
Verso le ore 11.30 di questa mattina, un freeclimber germanico è caduto da 3 metri di altezza, dalla falesia Crépe de Ucèra. Una guida alpina ha assistito all’incidente e ha immediatamente attivato i soccorsi. Il freeclimber è un 51enne tedesco e, nella caduta, pare abbia riportato la sospetta frattura di ambe due le caviglie e un sospetto trauma cranico. Raggiunto da una squadra del Soccorso Alpino della guardia di finanza di Cortina, l’uomo è stato adagiato su una barella. L’arrampicatore è stato così portato fino all’ambulanza. Con il mezzo di soccorso l’uomo è giunto a Fiames dove l’elicottero di Dolomiti Emergenza è volato all’ospedale di Belluno.
La donna veneziana
Sempre oggi, invece, intorno alle ore 13.00, un intervento dei soccorritori della guardia di finanza ha salvato una escursionista di Venezia. La 62enne veneziana è scivolata su una lastra di roccia bagnata ferendosi a una caviglia. E’ accaduto lungo il sentiero numero 439, che dal Rifugio Averau porta allo Scoiattoli. La donna è stata trasportata all’ospedale di Cortina sul fuoristrada del soccorso alpi no GdF.
Andrea Pesavento

