Seguici

Cerca nel sito

Fatti

A Venezia un convegno sulla pandemia con i maggiori esperti nazionali

Gli interni della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, a Venezia

Lunedì 25 novembre presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia si svolgerà un convegno sulla pandemia con i maggiori esperti nazionali

“La pandemia vista con gli occhi di …”. È il titolo del convegno nazionale che si terrà lunedì 25 novembre prossimo a Venezia, alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, organizzato dalla Regione Veneto. Una giornata di studio, alla presenza dei maggiori esperti nazionali, per offrire una riflessione su questi venti mesi di lotta al Coronavirus e su come sono stati affrontati dai principali soggetti istituzionali coinvolti, a cominciare dalla Sanità e dalla Scuola.

-advertising-

L’evento avrà uno dei suoi momenti più significativi nella presentazione della mostra “Andràtuttobene, Il Coronavirus visto dagli occhi dei bimbi veneti”

L’importante convegno sulla pandemia avrà uno dei suoi momenti più significativi alle 11.50 con la presentazione della mostra “Andràtuttobene, Il Coronavirus visto dagli occhi dei bimbi veneti”. Un’esposizione itinerante – attuata dal TSV (Teatro Stabile del Veneto) – che ripropone i disegni, i pensieri e le altre creazioni che i giovanissimi hanno fatto pervenire al Presidente della Regione, Luca Zaia (che sarà presente per illustrare l’iniziativa), nei mesi della pandemia, ed in particolare nelle settimane del lockdown, instaurando un dialogo mantenuto grazie al punto stampa quotidiano.

Il convegno inizierà alle 10.00. I lavori, dopo i saluti dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, e del segretario regionale della Sanità, Luciano Flor, si apriranno con gli interventi del Direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, Giovanni Rezza, del presidente dell’Istituto Superiore della Sanità, Silvio Brusaferro, del Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Giorgio Palù, e del Direttore del Policlinico Militare di Roma, Roberto Rossetti. Proseguirà con una fitta serie di tavole rotonde a cui parteciperanno altri esperti di rilievo.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma