Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Commerciante di Asiago riceve multa di 7mila euro per offerta di lavoro a sole diciottenni

Il commerciante di Asiago ha nuovamente affisso l’offerta di lavoro a “commesse diciottenni libere da impegni famigliari”

-advertising-

Vicenza, 10 giugno – L’Ispettorato del Lavoro gli ha inflitto una multa di 7.000 euro, ma il titolare ottantunenne di un negozio di abbigliamento, sta continuando temerario la sua lotta.
Succede ad Asiago dove nonostante abbia subito una salatissima multa, Mario Dal Sasso ha ripetuto il contestato “reato”. Il commerciante ha infatti nuovamente affisso sulla vetrina l’annuncio in cui offre lavoro a “commesse diciottenni libere da impegni famigliari”.

Interpellato da il Giornale di Vicenza, il commerciante di Asiago ha dichiarato: “Sono un libero professionista che non dipende da alcun sindacato e che ha il diritto di fare ciò che vuole nella propria azienda”.

il cartello non offende nessuno

L’imprenditore ha poi spiegato il gesto incriminato: “il cartello non offende nessuno, non è in alcun modo denigratorio bensì chiaro nella figura che stiamo cercando di inserire nella nostra attività”. Cade quindi dalle nuvole Dal Sasso davanti alla polemica scaturita dai sindacati locali, forse un po’ troppo in odore di femminismo; “Non si comprende questo accanimento nei nostri confronti da parte di alcune sigle sindacali, nei confronti delle quali noi non abbiamo nessun obbligo di esporre le nostre politiche aziendali”.

Il commerciante di Asiago era stato multato dall’Ispettorato per aver violato l’articolo 27 del Codice delle Pari Opportunità, che vieta “qualsiasi discriminazione per quanto riguarda l’accesso al lavoro, in forma subordinata, autonoma o in qualsiasi altra forma, compresi i criteri di selezione e le condizioni di assunzione”.

l’imprenditore ottantunenne non ha nessuna commessa

Magazzino Dal Sasso è un negozio storico di Asiago di 800 metri quadri e 18 vetrine. Il negoziante che lo gestisce insieme alla sorella, certo non nuovo del mestiere, rimane convinto che le donne con famiglia non sono adatte a lavorare in un magazzino. Distratte da figli e impegni domestici, secondo Dal Sasso il lavoro delle commesse non farebbe per loro. Nel negozio infatti, l’imprenditore ottantunenne non ha nessuna commessa.

La prima denuncia all’uomo giunse ad aprile, con il primo annuncio appeso alla vetrina. Fece scandalo al passaggio di una turista indignata dalla strana richiesta di lavoro. Una turista quindi, non del posto e nemmeno in cerca di lavoro, che al commerciante di Asiago sta costando molto sia in termini economici che, vista l’età di Dal Sasso, di salute.

Andrea Pesavento

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma