Seguici

Cerca nel sito

Fatti

Cgia di Mestre: “Mancati pagamenti P.A. fanno salire debiti a 59 mld”

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze

I debiti commerciali della Pubblica Amministrazione sono in costante aumento e sfiorano ormai i 52 miliardi di euro. Lo rivela uno studio della CGIA di Mestre

Sebbene i tempi di pagamento della nostra Pubblica Amministrazione siano in calo, lo stock dei debiti commerciali è in costante aumento e sfiora ormai i 52 miliardi di euro. Lo segnala oggi l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, su dati Eurostat relativi al 2020. L’importo totale – precisa l’associazione – include la parte corrente ma non quella in conto capitale che, da una stima parziale, ammonterebbe ad altri 6-7 miliardi.

-advertising-

L’anno scorso la nostra Pa ha ricevuto dai fornitori fatture per 152,7 miliardi di euro. Ma ne ha pagati 142,7

Il motivo andrebbe ricondotto al fatto che molti pagamenti continuano a non essere ancora eseguiti. Pertanto spiega la Cgia di Mestre gli insoluti vanno ad aumentare lo stock di debiti accumulati negli anni precedenti. Secondo i dati presentati la settimana scorsa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ad esempio, l’anno scorso la nostra PA ha ricevuto dai fornitori fatture per 152,7 miliardi di euro. Ma ne ha pagati 142,7, concorrendo ad aumentare il debito commerciale di altri 10 miliardi.

Nel 2017 il debito era pari a 45,2 miliardi, l’anno successivo è salito a 46,9, per toccare i 48,9 nel 2019

Secondo Eurostat, rivela la Cgia di Mestre, negli ultimi anni i debiti commerciale di sola parte corrente della nostra PA continuano a crescere. Nel 2017 era pari a 45,2 miliardi, l’anno successivo è salito a 46,9, per toccare i 48,9 nel 2019. L’anno scorso, infine, si è attestato a 51,9 miliardi. Rapportando questi mancati pagamenti al Pil nazionale, in Italia l’incidenza si attesta al 3,1%, dato peggiore fra tutti i 27 Paesi Ue.

La redazione

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma