Seguici

Cerca nel sito

Fatti

CGIA di Mestre: “Da novembre 2020 scende credito: -22 mld alle imprese”

Dopo le misure anti pandemia, nota la CGIA di Mestre, il flusso del credito alle imprese è tornato a scendere: tra novembre 2020 e agosto 2021 (ultimo dato aggiornato) è sceso di 22 miliardi

Sebbene nel 2021 i principali istituti di credito italiani abbiano registrato utili importanti, da novembre 2020 i prestiti bancari alle imprese sono tornati a scendere. Lo afferma l’Ufficio studi della CGIA di Mestre, secondo cui l’effetto delle misure messe in campo dal Governo Conte si sarebbe già esaurito.

-advertising-

Nel periodo più “nero” della pandemia gli impieghi bancari lordi erogati alle imprese sono aumentati di oltre 40 miliardi

Grazie al “Cura Italia”, al “Decreto Liquidità” e al “Garanzia Italia”, tra la fine di febbraio e novembre 2020 – mese in cui si tocca il picco, ovvero 741 miliardi – gli impieghi bancari al lordo delle insolvenze avevano subito un’impennata importante, che ha permesso di invertire una tendenza negativa che durava ininterrottamente dall’agosto del 2011. Nel periodo più “nero” della pandemia gli impieghi bancari lordi erogati alle imprese sono aumentati di oltre 40 miliardi.

Successivamente, nota la CGIA di Mestre, il flusso dei prestiti alle imprese è tornato a scendere

Successivamente, nota la CGIA di Mestre, il flusso del credito alle imprese è tornato a scendere: tra novembre 2020 e agosto 2021 (ultimo dato aggiornato) è sceso di 22 miliardi, portando lo stock complessivo dei prestiti a 732,2. Tra agosto 2020 e agosto 2021 la riduzione è stata di 8,9 miliardi. Allargando l’arco temporale di osservazione agli ultimi 10 anni, il crollo è stato pesantissimo: -267,6 miliardi.
Tra le regioni è il Lazio quella che ha registrato la contrazione in termini percentuali più significativa, sia nell’ultimo anno (agosto 2020-2021) con una riduzione degli impieghi bancari lordi di 6,2 miliardi (-7,8%), che nel decennio, pari a -42,2 miliardi (-36,5%).

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma