Seguici

Cerca nel sito

Persone

Matteo Celon, un veronese alla conquista dell’America’s Cup

celon america's cup

Luna Rossa vince la coppa Prada contro il team inglese e accede alla fase finale dell’America’s Cup. Ad attenderla ora la sfida con i padroni di casa neozelandesi. Nel team italiano un giovane velista veronese, Matteo Celon. Suo padre, il grande campione Claudio “Ciccio” Celon, conquistò la coppa Luis Vuitton proprio con Luna Rossa ad Auckland nel 2000 e poi la Coppa America con il team svizzero di Alinghi

Non si deve essere necessariamente velisti esperti o anche solo amatori. Volendo parafrasare chi la sapeva davvero lunga “Luna Rossa non fa innamorare chi non ce l’ha”: bella, bellissima. Con quella livrea nero-rossa cattiva più del male, saettando sul mare veloce più di un missile. Ne sa qualcosa l’equipaggio inglese di Ineos Team UK, letteralmente demolito dalla squadra italiana con un punteggio che va oltre la batosta di ben 7 a 1. Bello battere gli inglesi nelle gare di marineria. A conquistare così la Prada Cup – accedendo alla finale dell’America’s Cup – anche Matteo Celon, giovane velista veronese originario di Torri del Benaco, sul lago di Garda.

-advertising-

La parte più curiosa e forse bella del successo che sta vivendo il giovane velista veronese è il fatto di essere riuscito a ricalcare i passi del padre, il grande velista Claudio “Ciccio” Celon

Non tutti sanno infatti che Verona è fucina di velisti. O che il Garda vanta rinomati cantieri navali e e regate famose a livello internazionale, come la celebre Centomiglia, competizione a cui partecipano i migliori equipaggi europei. La parte più curiosa e forse bella del successo che sta vivendo il giovane velista veronese è il fatto di essere riuscito a ricalcare i passi del padre, il grande velista Claudio “Ciccio” Celon. Impresa tutt’altro che semplice visto che Celon Senior era stato a suo volta un campione vincendo la coppa Luis Vuitton proprio con Luna Rossa ad Auckland nel 2000, vincendo successivamente l’America’s Cup con il team svizzero di Alinghi. Ritti sulla cima del mondo, i Celon scagliano una volta ancora la loro sfida alle stelle. La finale di Coppa America si terrà dal 6 al 15 marzo prossimo, nelle acque del golfo neozelandese di Hauraki.

“Adesso dobbiamo prepararci per la finale dell’America’s Cup che sarà contro i Kiwi, i neozelandesi che sono molto forti”

Dopo la vittoria della Prada Cup, Matteo Celon si è rivolto con un messaggio ai molti appassionati e sostenitori italiani. Il video, per il comprensibile e legittimo orgoglio vissuto da tutta la comunità, è stato rilanciato dai canali social dell’amministrazione comunale di Torri del Benaco. Abbiamo appena battuto gli inglesi 7 a 1 nelle otto regate, – ha spiegato Matteo Celon – sono state tutte regate molto combattute anche se ne abbiamo vinte sette su otto, siamo sempre stati molto vicini e gli inglesi sono stati molto agguerriti e forti. Adesso dobbiamo prepararci per la finale dell’America’s Cup che sarà contro i Kiwi, i neozelandesi che sono molto forti. Oggi si festeggia, – ha concluso Matteo Celon – ma si comincerà a lavorare anche per la finale. Grazie a tutti per l’incoraggiamento, abbiamo ricevuto tanti messaggi dall’Italia, anche se è dall’altra parte del mondo vi abbiamo sentiti molto vicini”.

“C’è anche Verona nel folto team di atleti, tecnici, ingegneri e progettisti che sono l’eccellenza nautica della millenaria tradizione italiana di grandi navigatori”

Anche il sindaco di Verona, Federico Sboarina, si è voluto complimentare con il giovane campione: “Prada Cup vinta. Fantastico risultato. Luna Rossa grandissimo orgoglio italiano e veronese. Sì perché Matteo Celon, giovane velista figlio d’arte del grande Claudio “Ciccio” Celon, è il componente della squadra che rappresenta il nostro territorio. C’è anche Verona nel folto team di atleti, tecnici, ingegneri e progettisti che sono l’eccellenza nautica della millenaria tradizione italiana di grandi navigatori. Un pezzo della nostra nazione che da mesi vive in Nuova Zelanda insieme alle famiglie per regalarci un sogno sportivo. Conquistare per la prima volta nella storia l’America’s Cup”. In molte case veronesi, c’è da giurarci, si faranno le notti per seguire le dirette da Hauraki e per tifare Matteo.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato

* campo obbligatorio
commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Persone

Nella conferenza stampa odierna di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia il governatore del Veneto Luca Zaia si abbandona ad uno sfogo. E spiega perché, nonostante...

Persone

Il mitico cantante Bobby Solo, talmente innamorato di Badia Polesine da decidere di viverci, denuncia una truffa lunga trent’anni che gli sarebbe costata centinaia...

Fatti

Si inasprisce lo scontro sul green pass, anche tra le stesse Istituzioni: a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, il Consiglio comunale...

Persone

Paolo Bellavite, per anni Professore di Patologia generale dell’università di Verona, martedì scorso alla trasmissione de La7 “Di Martedì” ha espresso alcuni dubbi sui...

Copyright © 2022 Il Serenissimo Veneto. Blog di notizie dal Veneto - info@ilserenissimoveneto.it
Plurisettimanale, iscritto al n. 211/2021 del Registro della stampa, Tribunale di Roma