Il caro vita colpisce anche le vacanze. Se una famiglia decidesse di partire per Jesolo un sabato mattina, quanto spenderebbe?
Il caro vacanze si fa già sentire in un caldo maggio come quello che stiamo vivendo. Eppure, i sabati dei veneti si tingono di azzurro, mentre famiglie e lavoratori lasciano la routine quotidiana per andare al mare. Certo, però, se si decide tutto all’ultimo e si pensa di comprare tutto in spiaggia, può rappresentare un salasso.
Il Corriere del Veneto traccia un’accurata analisi di quanto può costare una giornata al mare fuori programma a una famiglia veneta. Si comincia dal prezzo della benzina, che è a 1,8 come minimo. Immaginando che si parta da Padova, quindi, saranno cira 21,6 euro.
Si può risparmiare con gli abbonamenti, ma i lettini singoli sono aumentati del 10% nell’ultimo anno
Arrivati a Jesolo, si può cominciare a cercare un ombrellone (tra i 22 e i 25 euro), se tutto va bene, perché pur essendo maggio sono tutti prenotati. Per chi prenota per tempo e ordina addirittura un posto spiaggia annuale, si va dai 500 ai 1100 euro.
Secondo i passanti, sembrerebbe che non ci siano stati rincari rispetto all’anno scorso sugli abbonamenti. Sono aumentati, invece, i prezzi giornalieri, di circa il 10%. Spostiamoci poi nell’area pranzo, in uno di quei chioschi che hanno l’aria economica. Sembrano… almeno. Perché per quattro piadine, due birre, due acque, patatine e caffè si arriva a spendere 50 euro.
Gli aumenti del carovita, non risparmiamo le vacanze, artigiani costretti ad alzare i prezzi
Senza contare il gelato: due palline 3,5 euro. La gelataia, spiega agli inviati del Corriere del Veneto no 3 euro e mezzo. «Il latte? Lo paghiamo tantissimo, ma anche le cialde sono aumentate l’anno scorso due palline costavano 3 euro». Eppure, tutto comprensibile.
Insomma mettendo insieme tutto: benzina, ombrellone, pranzo, acqua e gelato si arriva a 120 euro, se si aggiunge l’autostrada fa 135 euro. Un prezzo davvero esorbitante, se si conta che è maggio e sicuramente i prezzi verranno aumentati in concomitanza con l’alzarsi della stagione.
